Società
Premio Vescovo Gargitter 2022: candidature entro il 19 marzo

Vanno presentate entro il prossimo 19 marzo le candidature per il Premio Vescovo Joseph Gargitter, edizione 2022, che intende onorare l’impegno di persone o gruppi per la pace, la giustizia sociale e la salvaguardia del creato in Alto Adige.
Il premio, a cadenza triennale, ha una dotazione di 5.000 euro e verrà conferito a maggio per la nona volta. Esso è istituito congiuntamente dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali e dal Katholisches Forum per onorare persone o gruppi che si siano già distinti o che si stanno impegnando in modo particolare per la pace, la giustizia sociale e la salvaguardia del creato in Alto Adige.
Nel nuovo bando la presidente della Consulta Luciana Fiocca, i presidenti del Katholisches Forum Sonja Reinstadler e Franz Tutzer e il presidente della giuria che assegnerà il premio il giornalista Florian Kronbichler, invitano le associazioni aderenti alla Consulta e al Forum.
Accesso libero anche a tutte le persone interessate a far pervenire proposte per il conferimento del premio a personalità, organizzazioni o istituzioni. Le proposte vanno indirizzate alla giuria del Premio Vescovo Joseph Gargitter e dovranno pervenire entro la data prestabilita mediante consegna a mano o invio in plico postale (Ufficio pastorale, piazza Duomo 2, 39100 Bolzano) o via e-mail a seelsorge.pastorale@bz-bx.net.
La cerimonia di conferimento del Premio Gargitter è prevista per metà maggio 2022. Le candidature dovranno contenere:
nome e recapito della persona o dell’organizzazione proponente; nome e recapito della personalità o dell’istituzione proposta per il premio; una breve illustrazione dell’attività svolta dalla personalità o dall’istituzione proposta e dei meriti acquisiti; i motivi che giustifichino il conferimento del premio; ogni ulteriore informazione utile allo scopo.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”