Ambiente Natura
Ripristino della continuità fluviale lungo il rio Sesto

Nel corso dei lavori, effettuati dall’Ufficio sistemazione bacini montani Est, lungo il rio Sesto è stato eliminato l’ostacolo alla continuità fluviale causato da una vecchia presa d’acqua, costruita nel 1948 ed abbandonata negli anni ’80, per favorire la naturale migrazione dei pesci a valle dell’Hotel Paradiso nel Comune di San Candido e la messa in sicurezza dalle piene.
L’opera in calcestruzzo e risalente alla fine degli anni ’40 è stata demolita e smaltita, e per migliorare le condizioni di deflusso in condizioni di acqua bassa, ed è stata realizzata allo stesso tempo una rampa con i cosiddetti “steps and pools” ovvero un’alternanza di gradini e piscine con un andamento a spirale crescente. Inoltre, la morfologia del torrente è stata migliorata attraverso la posa di massi ciclopici e la sistemazione delle sponde, soprattutto con la messa in sicurezza di un argine in calcestruzzo lungo la riva orografica destra.
Nel tratto urbano del rio Sesto che attraversa il centro abitato di San Candidosono stati realizzati dei “pennelli o repellenti” in senso trasversale alla corrente, ovvero delle opere sporgenti che allontanano la corrente dalla sponda ove sono fissati e che quindi hanno la funzione di mettere in sicurezza gli argini e concentrare la forza della corrente al centro dell’alveo. La preparazione del cantiere ha visto il prelievo dei pesci con l’elettropesca.
I pesci catturati sono stati reimmessi circa due chilometri a monte del tratto dove è avvenuto il prelievo.
Questi interventi sono stati condotti in sintonia con i lavori più a valle in centro abitato con la realizzazione di nuovi muri di sponda con massi ciclopici, intervenendo in alveo nello stesso momento. La combinazione di simili lavori è ritenuta importante per ridurre lo stress alla fauna ittica. I lavori sono stati conclusi prima della pausa invernale ed il progetto è stato finanziato con il Fondo pesca.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”