Connect with us

Alto Adige

Covid: in Alto Adige per concludere la quarantena basterà il test antigenico negativo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Il numero enormemente alto delle nuove infezioni che si verificano ogni giorno in Alto Adige, e quindi anche delle persone messe in isolamento, richiede un ulteriore adeguamento delle regole.

Fino ad ora, le persone non vaccinate e quelle vaccinate ma la cui seconda dose risaliva a più di 120 giorni prima, necessitavano di un test PCR negativo per poter concludere la quarantena.

Ora, l’isolamento potrà terminare anche con un test antigenico effettuato in farmacia o dal Medico di Medicina Generale, sempre a condizione che la persona non presenti sintomi da 3 giorni.

La Direzione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige lo ha deciso oggi (12.01.2022) dopo una riunione con l’Unità di Sorveglianza Epidemiologica.






L’attuale regolamentazione nel dettaglio:

– a tutti coloro che sono risultati positivi verrà sempre imposto il periodo di isolamento massimo, vale a dire 21 giorni. Tuttavia, in molti casi, questo periodo potrà essere ridotto;

– coloro che hanno già effettuato la vaccinazione di richiamo o hanno completato il ciclo vaccinale da non più di 120 giorni potranno uscire dall’ isolamento dopo sette giorni. A patto naturalmente che vi siano le seguenti condizioni: assenza di sintomi da tre giorni, un test PCR o antigene negativo e la notifica ufficiale della fine dell’isolamento da parte dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Le persone interessate riceveranno questa notifica entro breve tempo dal risultato negativo del test;

– se il ciclo di vaccinazione è stato completato da più di 120 giorni o se la persona infetta non è vaccinata, l’isolamento terminerà dopo dieci giorni sempre a condizione che la persona non presenti sintomi da tre giorni e che vi sia un test PCR negativo o – e questa è la novità – un test antigene negativo nonché la conferma della fine dell’isolamento rilasciata dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.

I test per poter terminare il periodo di isolamento possono essere eseguiti presso numerosi Medici di Medicina Generale, presso le farmacie nonché nelle postazioni ditest drive-in dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e presso i centri comunali dedicati. Questi test per la conclusione della quarantena saranno gratuiti.

Le persone infette che hanno già ricevuto una proposta di appuntamento per un test PCR da parte dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige possono ora eseguire anche un test antigenico. È importante che l’appuntamento venga cancellato online tramite il sito www.asdaa.it/prenotare

In generale, vale quanto segue: i test devono essere eseguiti da personale sanitario e registrati nella piattaforma dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Possono essere utilizzati solo i test antigenici approvati dell’Unione Europea.

(Autore: PAS/TDB)
Bolzano Provincia2 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero5 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia7 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero8 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia8 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia8 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano10 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige10 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia11 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti