Alto Adige
Pericoli dei laghi ghiacciati: i consigli dei Vigili del Fuoco permanenti di Bolzano

Le apparenze possono essere ingannevoli. Per questo il corpo permanente dei vigili del fuoco invita i cittadini a non lasciarsi incoraggiare dal primo gelo. Attualmente infatti, il freddo non è ancora stato sufficientemente intenso per permettere l’ingresso in sicurezza sul ghiaccio.
Soprattutto i laghi che si trovano nel fondovalle, come il lago di Caldaro e i due laghi di Monticolo, non godono ancora di una superficie di ghiaccio considerata stabile.
Lo strato di ghiaccio dei laghi di montagna è normalmente più spesso e quindi questi sono da considerare più sicuri.
Di seguito alcune indicazioni e consigli comportamentali di sicurezza:
– Prestare attenzione ai cartelli di divieto e agli avvertimenti dei mass media.
– L’accesso alle superfici ghiacciate nelle acque pubbliche è a proprio rischio e pericolo!!
– Non lasciare che i bambini accedano a superfici ghiacciate senza la supervisione di un adulto.
– Valutare la capacità di carico della superficie ghiacciata prima di accedervi. Lo strato di ghiaccio deve essere sufficientemente spesso, almeno 10 cm.
– Non camminare mai su superfici ghiacciate di corsi d’acqua in corrente.
– Avere a seguito attrezzatura speciale per soccorso su ghiaccio “Chiodi da ghiaccio” come mezzo di protezione personale (vedi film).
Come aiutare in caso di emergenza :
– Allertare immediatamente il soccorso tramite il numero unico di emergenza (numero di emergenza 112).
– Avvicinarsi alla zona che ha ceduto in posizione supina, possibilmente con una ampia superficie di appoggio. Preferibilmente aiutandosi con una scala o una tavola di legno. Spesso in prossimità di particolari corsi d’acqua sono a disposizione attrezzature di soccorso (Anello di soccorso con fune).
– Se possibile aiutare le persone in pericolo, cercando di rimanere in zona sicura, fornendo loro attrezzature di soccorso o altri oggetti (p.e. stanghe,vestiti,rami, funi, ecc.).
– Attenzione! La zona dove ha ceduto il ghiaccio è molto fragile, anche per chi si avvicina per prestare soccorso.
Mediante l’utilizzo dei “chiodi da ghiaccio” ci si può tirare fuori dall’acqua rapidamente. Se ne consiglia l’utilizzo come mezzo di protezione personale da portare sempre con se quando si accede a superfici ghiacciate.
(Autore: SR)
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino4 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano2 settimane fa
Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico