Connect with us

Alto Adige

Pazienti Covid intensivi: in Alto Adige il numero continua a crescere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con il continuo aumento dei ricoveri nei reparti Covid, ora anche le unità di terapia intensiva devono essere utilizzate per curare i pazienti che a causa del virus necessitano di queste cure.

All’inizio di dicembre, erano 13 i pazienti Covid assistiti nelle Terapie Intensive degli ospedali della provincia. Con il passare dei giorni il numero è aumentato ed ora sono 21 (situazione al 22.12.2021).

Questo ha portato l’ospedale di Silandro a dover essere nuovamente coinvolto nelle cure intensive di pazienti Covid, come nelle precedenti “ondate”.

Per l’Assessore provinciale Thomas Widmann, questo è un segno di quanto ora sia grave la situazione in provincia: “Purtroppo, il numero di persone che hanno bisogno di cure mediche intensive aumenta di giorno in giorno. Anche la situazione nei reparti normali è grave.

Soprattutto in vista delle prossime vacanze, è quindi essenziale osservare le regole di prevenzione: distanziamento, disinfezione delle mani e uso della mascherina. Tuttavia, la protezione migliore e più efficace resta la vaccinazione o il relativo richiamo“.

Anche il Direttore generale Florian Zerzer è preoccupato per i numeri in aumento: “Oggi abbiamo allestito un reparto per i pazienti di terapia intensiva Covid all’ospedale di Silandro.

Questo significa che, in questo ospedale, non ci sarà più un’unità per le cure intensive di persone non infettate dal Covid. Queste dovranno essere trasferite in altri ospedali“.

Di fronte alla gravissima situazione della Sanità altoatesino, il pensiero dell’Assessore provinciale Thomas Widmann va a tutte le collaboratrici e a tutti i collaboratori della Sanità che per mesi sono sempre stati al servizio dei malati e che lo saranno anche durante le festività natalizie.

Il mio ringraziamento e il mio rispetto vanno a tutti e tutte loro, perché stanno facendo cose incredibili – è un dovere anche verso di loro cercare di fare tutto il possibile per porre fine a questa pandemia“.  

(Autore: SF/TDB)


Sport18 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano18 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica19 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta19 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano19 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina19 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti