Connect with us

Alto Adige

Personale provinciale: pubblicato il contratto collettivo di comparto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È stato sottoscritto martedì (21 dicembre 2021), da delegazione pubblica e sindacati provinciali, il contratto di comparto per il personale dell’Amministrazione provinciale riguardante servizio mensa, orario di lavoro, formazione del personale e attività di relatore.

Dopo lunghe trattative, nella mattinata di ieri la Provincia ha dato la sua approvazione consentendo la sottoscrizione del documento. Il nuovo contratto collettivo è stato pubblicato nella giornata odierna (22 dicembre) all’interno del numero straordinario n.6 del Bollettino Ufficiale della Regione n.50.

Il nuovo contratto di comparto aumenta il valore del buono pasto ed estende il diritto dello stesso a tutto il personale provinciale operativo a Bolzano. A partire dal 1° gennaio 2022 il personale provinciale potrà disporre di un buono pasto del valore pari a 7,00 euro utilizzabile negli esercizi convenzionati. In precedenza, il buono pasto per il personale con sede lavorativa nella città capoluogo Bolzano ammontava a 4,45 euro e a 5 euro per il personale con sede esterna al capoluogo. Il nuovo contratto sancisce per la prima volta il diritto ai buoni pasto per tutto il personale con sede lavorativa a Bolzano.

Per il personale provinciale a tempo parziale il nuovo contratto di comparto prevede anche la possibilità di integrare un ridotto numero di ore supplementari retribuibili in applicazione della disciplina sulle ore straordinarie. Mentre sul piano della formazione è stata ampliata la possibilità per i dipendenti e le dipendenti di partecipare ad attività formative che risultino di particolare interesse per l’Amministrazione. A tal fine è possibile richiedere un congedo straordinario retribuito fino a un massimo di 20 giorni lavorativi l’anno. Il contratto di comparto è consultabile al seguente link.



Italia & Estero18 minuti fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano23 minuti fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige30 minuti fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia33 minuti fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige18 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti