Connect with us

Arte e Cultura

Premio Claudia Augusta, riconoscimento per 27 neo-laureati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sappiamo davvero tutto sull’Alto Adige? A giudicare dagli interventi dei partecipanti alla cerimonia del premio Claudia Augusta, organizzato dalla Biblioteca provinciale Claudia Augusta, si direbbe davvero di no.

Al Centro Trevi-Trevilab si è tenuta la premiazione dell’edizione 2021, nella quale sono state premiate diverse tesi di laurea elaborate su argomenti di interesse locale come la storia moderna e antica, la geografia, la natura e l’ambiente, la giurisprudenza, la medicina, la veterinaria, l’arte, la linguistica. Tutti argomenti che in Alto Adige hanno la loro peculiarità e sono casi di studio da parte di giovani studenti e studentesse che ogni anno si rivolgono alla Biblioteca provinciale Claudia Augusta per raccogliere la documentazione per le proprie tesi ed alla fine per consegnare i propri lavori.

Il Premio Claudia Augusta – ha sottolineato l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettoratoha saputo valorizzare in questi 20 anni l’importanza di centinaia di ricerche che rappresentano un autentico tesoro e mettono in risalto molte tracce della vita e della cultura nella nostra provincia. Un processo fondamentale perché il futuro è nelle idee pratiche e nelle azioni quotidiane delle giovani generazioni”.






27 neo-laureati premiati – La serata di premiazioni ha avuto come madrina Alessandra Tortosa, programmista regista di Rai Alto Adige, che da anni accompagna questa cerimonia, ed è stata animata dalla musica ed il talento delle allieve ed allievi dell’Istituto Musicale Vivaldi di Bolzano, diretto dai professori Roberta Carlini e Frediano Delladio. Questi i nomi dei giovani premiati: Manuel Holzner, Alessio Laratta, Caterina Ferragina, Nicole Marinaro, Stefania Daniele, Lorenzo D’Alessandro, Erika Savinelli, Rossella Lapegna, Daniel Bolognani, Veronica D’Agostino, Christine Strangone, Rebecca Zampieri, Mara Elide Zanon, Elisabetta Polo, Alessandro Gelmi, Giulia Beer, Giovanna D’Urso, Maria Lopriore, Alice Antino, Lia Niederjaufner, Federica Gasparini, Linda Bortolameolli, Alina Cornescu, Davide De Blasio, Sofia Guadagnini, Barbara Angeli, Maximilian Dallago e Johannes Leimgruber. Tutte le tesi raccolte in questi anni sono catalogate e reperibili nel catalogo all’indirizzo www.bpi.claudiaugusta.it.

Italia & Estero5 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero5 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero5 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA7 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige12 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero15 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano16 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino16 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria17 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia18 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero19 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino19 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia19 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia19 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati20 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti