Connect with us

Alto Adige

Troppi infortuni sul lavoro, CNA: “Ci vuole più formazione”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una strage che non conosce fine quella degli incidenti sul lavoro. L’ultimo in ordine cronologico quello costato la vita ad un tecnico 30enne impegnato in un intervento di manutenzione all’ascensore della casa di cura di Eremo di Arco.  

Un’emergenza quella legata alla sicurezza sul lavoro che è confermata dai numeri: quest’anno i casi di decesso fino ad ottobre avevano già superato quota mille. Una media di oltre 3 al giorno. CNA Trentino Alto Adige ne è convinta: serve un cambio di passo culturale.

Nel 2022 attraverso la propria struttura formativa Ecipa la confederazione lancerà una nuova campagna di sensibilizzazione che prevederà azioni di formazione concrete e innovative.

La formazione in aula tradizionale sembra non essere efficace – commenta il presidente di CNA Trentino Alto Adige e presidente Ecipa Claudio Corrarati – .

CNA Trentino Alto Adige è pronta a questa grande sfida formativa che non sia solo concentrata sull’assolvimento burocratico dei programmi ministeriali, ma a stimolare un vero e proprio apprendimento di quei concetti tecnici e procedurali che, in alcuni casi, possono salvare la vita”.

Per il 2022 ECIPA ha in cantiere un progetto pilota che, guardando ai modelli che arrivano da altri Paesi Europei, abbia alla base metodi di formazione più pratici e pragmatici.

In parallelo CNA Trentino Alto Adige si impegna a dare il proprio contributo affinché vengano valorizzate le aziende che investono in attrezzature e formazione, fattori di cui deve essere tenuto conto in sede di aggiudicazione degli appalti.

Già a partire da gennaio l’ente formativo ECIPA raccoglierà il fabbisogno delle aziende, mettendo poi a disposizione progetti mirati di formazione per le imprese direttamente sul luogo di lavoro, ovvero lì dove di fatto si deve apprendere il comportamento adeguato e la conoscenza mirata dei rischi.

Sport2 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino11 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero14 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano14 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige14 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia14 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti