Connect with us

Alto Adige

Formazione post-universitaria, novità per le borse di studio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La valutazione della situazione economica, l’introduzione di borse di studio per la formazione all’abilitazione dell’insegnamento e il riconoscimento della formazione a distanza in tempi di emergenza sanitaria.

Sono questi i tre principali cambiamenti inseriti all’interno del  nuovo regolamento sull’assegnazione delle borse di studio post-universitarie, approvato oggi (21 dicembre) dalla Giunta, su proposta dell’assessore Philipp Achammer. “Nel 2017 – sottolinea l’assessore Achammerla modifica del regolamento della legge provinciale al diritto allo studio ha previsto, come base di calcolo, la rilevazione uniforme del reddito e del patrimonio e il fattore della situazione economica. Ora questa modalità di calcolo andrà a disciplinare anche le borse di studio post-universitarie, con il vantaggio che gli studenti non dovranno più inserire nella domanda di contributo i dati sul reddito e sul patrimonio”.

Fino ad oggi, come noto, le borse di studio venivano concesse per la formazione universitaria del terzo ciclo, i corsi di specializzazione, la formazione obbligatoria o gli stage professionali, il dottorato di ricerca o gli studi di dottorato. La nuova disciplina prevede ora anche una borsa di studio per la formazione universitaria al fine di ottenere un’abilitazione all’insegnamento.






Nell’ambito della formazione post-universitaria viene introdotta una borsa di studio dell’importo di 1.000 euro per il corso di formazione per ottenere l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie e nei licei tedeschi e ladini.

Un terzo passaggio significativo riguarda il riconoscimento dei percorsi formativi che hanno luogo durante l’emergenza sanitaria. Il nuovo regolamento prevede infatti che possano essere parzialmente svolti anche con la formazione a distanza. Il decreto, una volta firmato da Rolanda Tschugguel, direttrice della Ripartizione diritto allo studio, entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione e verrà applicato per le borse di studio presentate a partire dal 15 gennaio 2022.

Merano12 minuti fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano3 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia3 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero15 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia19 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero22 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti