Connect with us

Alto Adige

Agricoltura: aumento dei costi massimi ammissibili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 14 dicembre, nel corso della riunione, la Commissione tecnica, che decide ogni anno i costi massimi ammissibili per i progetti di investimento edile e di ingegneria meccanica per il Dipartimento agricoltura e foreste, ha approvato il listino prezzi per l’anno 2022.

L’assessore all’agricoltura, Arnold Schuler, afferma che “i contributi per l’agricoltura di montagna sono stati aumentati a causa dell’aumento dei prezzi di mercato, il che significa un maggiore sostegno finanziario per gli agricoltori”.  L’aumento si è verificato nel settore dei metalli e del legno e si è deciso di adeguare soprattutto i prezzi al dettaglio per tali investimenti. I prezzi forfettari per la costruzione di un edificio agricolo sono stati aumentati di circa il 5%, mentre i prezzi per i sistemi di concimazione, compresi i pozzi di letame e liquame, di circa il 10%.

Prezzi aumentati per macchinari e attrezzature agricole






Le spese di investimento per macchinari e attrezzature agricole, sono stati adeguati come segue: il prezzo per le falciatrici è stato aumentato di 5.000 euro, raggiungendo un massimo di 30.000 euro. Il prezzo per l’acquisto di una pressa per balle di fieno è stato portato da 35.000 euro a 45.000 euro, mentre gli attrezzi agricoli per le macchine per lo sfalcio, come rastrelliere e voltafieno, è stato fissato a 10.000 euro. Nel nuovo listino prezzi anche le agevolazioni agli impianti e alle attrezzature per lo stoccaggio e la refrigerazione del latte sono aumentati, nonché la rimozione del letame.

I costi massimi di questi progetti di investimento sono sostenuti con Fondi nazionali e tramite programmi di sostegno cofinanziati dall’UE, riferisce l’assessore provinciale Schuler. “La tecnologia moderna non solo facilita il lavoro degli agricoltori, ma rende anche la produzione alimentare più ecologica grazie al risparmio di risorse, salvaguardando così la sicurezza della produzione”. Gli elevati costi di acquisto di tali investimenti costituiscono spesso un ostacolo per le piccole aziende agricole altoatesine di montagna. «Sono quindi lieto che l’aumento dei costi massimi comporti un vantaggio finanziario per gli agricoltori», conclude Schuler.



Bolzano13 minuti fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia20 minuti fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia48 minuti fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero13 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia16 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero19 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero23 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta23 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero23 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero23 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia23 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia23 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti