Bressanone
Bressanone: in quarantena e senza green pass lavorava nel minimarket della moglie. 53enne denunciato e multato

I carabinieri di Bressanone e Naz-Sciaves hanno denunciato un 53enne di Rio di Pusteria per avere violato la quarantena e sanzionato, insieme alla moglie, per la mancata osservanza delle norme sul Green pass sul posto di lavoro.
L’uomo, pur non potendo allontanarsi da casa fino all’11 dicembre, è stato sorpreso a lavorare in un minimarket nel centro storico della città vescovile.
Date le dimensioni ridotte dell’esercizio commerciale, la possibilità di trasmettere il virus in questo caso era evidentemente altissimo. Il suo datore di lavoro, che è pure sua moglie, è stato sanzionato per omesso controllo del dipendente.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti