Politica
Agenzie fiscali: la Giunta approva una norma d’attuazione

Lo Stato potrebbe presto delegare alla Provincia di Bolzano nuove competenze in materia di Agenzie fiscali, ossia per l’Agenzia delle Entrate. Si tratta di competenze per il personale amministrativo, per la manutenzione e l’amministrazione degli immobili destinati a sedi dell’Agenzia, nonché per la fornitura di attrezzature e servizi funzionali agli immobili stessi.
Su proposta del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, la Giunta oggi (7 dicembre) ha approvato lo schema per le relative norme di attuazione. Lo schema proposto sarà ora trasmesso alla Commissione dei Dodici per la trattazione. Se anche i Ministeri e il Governo daranno parere positivo, lo schema sarà recepito in un accordo dettagliato con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Le premesse nella Legge di stabilità del 2014
Nella legge di stabilità 2014 lo Stato aveva previsto la possibilità di trasferimento o delega alle Province Autonome di Trento e Bolzano delle funzioni relative alle Agenzie fiscali dello Stato, oltre a quelle per il Parco Nazionale dello Stelvio e delle funzioni amministrative riguardanti la giustizia. Mentre nel frattempo la Provincia di Bolzano ha assunto la competenza per la parte altoatesina del Parco Nazionale dello Stelvio e per il personale amministrativo e per gli edifici della magistratura, in relazione al tema delle Agenzie fiscali non è ancora avvenuto alcun passaggio di competenze.
Nuova bozza per agevolare l’approvazione
Per agevolare il processo, la Provincia ha elaborato una norma di attuazione che la Provincia di Bolzano insieme a quella di Trento aveva già sottoposto alla Commissione dei Dodici nel 2015. “Abbiamo ora rielaborato la nostra prima proposta per il passaggio delle competenze delle Agenzie fiscali nella speranza di poter agevolare l’approvazione” spiega il presidente della Provincia Kompatscher.
“La nuova bozza prevede che le competenze statali dal 1° luglio 2022 possano essere passate anche in modalità disgiunta alle Province di Trento e di Bolzano”. Proprio perché il 90% del gettito fiscale dell’Alto Adige resta in provincia di Bolzano, mentre solo il 10% viene destinato allo Stato, una priorità della Provincia è rendere le Agenzie fiscali del territorio moderne realtà per la fornitura di servizi, dove il contribuente sia al centro, ha precisato il presidente Kompatscher: “La competenza legislativa nel settore del fisco resterà naturalmente allo Stato, ma intendiamo assumere la competenza amministrativa in questo settore”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti