Connect with us

Politica

Studentato altoatesino a Vienna, la Provincia partecipa al risanamento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo studentato a Vienna, il “Tirolerheim“, offre da molti anni un alloggio, oltre che agli studenti provenienti dal Tirolo settentrionale e orientale, anche alle studentesse e agli studenti altoatesini durante il loro periodo di studio.

La struttura è di proprietà del Land Tirolo. Negli ultimi anni più di un quarto dei 130 posti disponibili sono stati occupati da studenti universitari provenienti dal territorio altoatesino. Nell’anno accademico 2021/2022 la quota dell’Alto Adige per i lavori di manutenzione è del 30%. Nei prossimi anni il Tirolo intende proseguire o riprendere i lavori di ristrutturazione nei diversi ambienti del convitto. Si tratta dell’acquisto di mobili e attrezzature, nonché della trasformazione e del completamento dell’edificio.

Affinché il Tirolo continui a mettere a disposizione degli studenti altoatesini alloggi a basso costo nella città di  Vienna, oggi (30 novembre) su proposta dell’assessore Philipp Achammer, la Giunta provinciale ha deciso di contribuire a questi costi d’investimento. A tal fine la Provincia di Bolzano in un accordo con il Tirolo ha dato il via libera per gli anni che vanno dal 2022 al 2025. Nei prossimi tre anni l’Alto Adige parteciperà ai costi di ristrutturazione con 36.800 euro all’anno, mentre nel 2025 contribuirà con 36.000 euro.

L’assessore ricorda che l’offerta di posti rientra nel diritto allo studio e costituisce undovere fondamentale della Provincia. L’assegnazione di posti negli studentati universitari di Vienna è una delle misure adottate dall’Alto Adige per promuovere l’istruzione superiore e consentire agli studenti di accedere alle università di lingua tedesca», sottolinea Achammer.



Trentino4 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero7 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano7 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige7 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia7 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti