Economia e Finanza
Imballaggi green e cibo pronto sostenibile: all’altoatesina Josefus il premio internazionale

Riciclare i tagli di seconda scelta di carne bovina per produrre cibo pronto sostenibile di alta qualità: questa è l’idea alla base di Josefus. Circa un anno fa lo chef Josef Affenzeller e l’imprenditore Günter Falser si sono rivolti a NOI Techpark per realizzarla. Il risultato: cinque prodotti pronti per il mercato che hanno conquistato il MarCom Gold Award per il loro imballaggio creativo e sostenibile.
JOSEFUS – “Era chiaro fin dall’inizio che avevamo bisogno di qualcuno che ci accompagnasse nel percorso, dall’idea alla realizzazione, con le giuste competenze, la giusta rete e una struttura in grado di occuparsi dello sviluppo del prodotto“, sostiene Günter Falser.
Al NOI Techpark, Falser e Affenzeller hanno trovato quello che stavano cercando. Nel Kitchen Lab hanno lavorato su varie ricette e metodi di produzione e sono arrivati a produrre una serie di prova di 800 pezzi, con 5 prodotti diversi: gulasch, ragù, hamburger, polpette di carne e brodo di manzo.
Ma non è tutto, perché per lanciarli sul mercato avevano bisogno di un packaging che potesse attirare i consumatori. “Anche in questo caso abbiamo potuto contare sul supporto del NOI che ci ha aiutati a individuare il target e ci ha messi in rete con potenziali partner”, continua Falser.
In brevissimo tempo, in un processo di innovazione con Martin Oberhauser di studiooberhauser, è stato progettato un imballaggio accattivante e allo stesso tempo sostenibile, fatto di vetro, fogli di saldatura riciclabile e carta realizzata con le mele dell’Alto Adige.
Una proposta che ha convinto la giuria del MarCom Award. Il riconoscimento internazionale, nato negli Stati Uniti nel 2004, premia lavori che si sono distinti nei settori della comunicazione, del marketing e del design e rende orgogliosi che l’idea di studiooberhauser per il prodotto altoatesina Josefus sia stata selezionata tra oltre 6.000 prodotti provenienti da 41 paesi.
“Josefus ci dimostra quanto sia vantaggioso combinare competenze ed esperienze diverse. La possibilità di sviluppo e innovazione che offriamo a Kitchen Lab, laboratorio adibito alla produzione di alimenti conformi al mercato, – ma non solo – è pensata proprio per progetti come questo“, afferma Vincent Mauroit, Director of Innovation & Tech Transfer al NOI Techpark.
I prodotti pronti di Josefus arriveranno sul mercato nella prima metà del 2022. E i due fondatori stanno già lavorando alle prossime idee.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti