Connect with us

Alto Adige

Perforatrice BBT al Brennero. Kompatscher e Alfreider “pietra miliare”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La perforatrice (TBM) “Serena” ha raggiunto ieri (24 ottobre) con il suo tunnel esplorativo  il Brennero. L’arrivo della macchina lunga 300 metri, che dal maggio 2018 ha scavato 14 chilometri sotto la montagna, segna un importante traguardo per la realizzazione del tunnel di base del Brennero (BBT). Il presidente della provincia, Arno Kompatscher, e l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, erano presenti all’arrivo della TBM nel tunnel esplorativo BBT, 2,5 chilometri a Est del Brennero.

Siamo orgogliosi del progetto europeo BBT, poiché rappresenta un importante passo avanti e contribuirà in modo significativo al trasferimento del traffico dalla strada alla ferrovia“, ha dichiarato il presidente Kompatscher. “Questo progetto non solo collega il Tirolo, ma costituisce anche un importante collegamento tra l’Europa centrale e meridionale. Ora è necessario continuare a collaborare con tutte le parti interessate a questo progetto transfrontaliero“, ha sottolineato Kompatscher.

Ulteriori notizie positive sugli sviluppi della mobilità lungo il corridoio del Brennero sono state fornite dall’assessore provinciale alla mobilità Alfreider: “Presto inizieranno i progetti per la circonvallazione  ferroviario di Bolzano. Per migliorare la qualità della vita lungo l’asse del Brennero e spostare il traffico dalla strada alla ferrovia, stiamo attuando diversi progetti interconnessi.” La BBT è l’elemento centrale. L’arrivo della TMB “Serena” al Brennero è stato un momento storico, ha detto il presidente della provincia. Kompatscher e Alfreider hanno sottolineato che i progetti per la mobilità sostenibile vengono implementati con il BBT e altri progetti di accompagnamento.






Anche Vera Fiorani, amministratrice delegata e direttrice generale di Rete Ferroviaria Italiana, si è detta soddisfatta dei progressi compiuti in BBT. Il progetto relativo all’importante corridoio transfrontaliero di trasporto è fortemente sostenuto non solo dall’azienda ferroviaria RFI, ma anche da Roma. Anche gli altri importanti progetti di accompagnamento, come la costruzione delle vie di accesso, saranno portati avanti. Secondo Fiorani la BBT entrerà in funzione all’inizio del 2030.

Il pubblico ha potuto vivere in diretta streaming de in collegamento telefonico gli ultimi metri che la TBM “Serena” ha percorso da Sud verso il Brennero.



Bolzano Provincia8 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero11 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia13 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero14 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia14 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia14 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano16 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige16 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia17 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia17 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti