Ambiente Natura
Fotovoltaico, kick-off del nuovo tavolo di lavoro in Alto Adige

Il fotovoltaico è un punto cardine della strategia di incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. In Alto Adige rappresenta una tecnologica chiave per vincere la sfida del clima, avendo raggiunto costi molto competitivi e prestandosi ad essere diffuso anche con il concorso diretto delle famiglie.
Per creare le condizioni per individuare una strategia vincente per il futuro in Alto Adige, ieri (24 novembre) si è tenuta la prima riunione online del tavolo di lavoro provinciale sul fotovoltaico.
Nel corso del primo incontro, coordinato dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, diversi stakeholder hanno illustrato le loro esperienze, con particolare riferimento alla strategia adottata sul territorio dell’Euregio in Tirolo e in provincia di Trento. “In Alto Adige produciamo più energia elettrica di quanta ne consumiamo – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente all’energia, Giuliano Vettorato – vogliamo proseguire ad investire nel fotovoltaico che per il nostro territorio rappresenta un paradigma vincente e un passo fondamentale verso la transizione energetica. Con la costituzione di questo tavolo sul fotovoltaico possiamo costruire insieme una strategia vincente che ci consenta di raggiungere risultati concreti nell’aumento di produzione di energia elettrica rinnovabile, anche grazie all’utilizzo sempre più capillare del fotovoltaico”.
Del tavolo di lavoro fanno parte 21 soggetti, tra i quali Il direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, Flavio Ruffini, il direttore generale di Casaclima, Ulrich Santa, e il direttore della business unit generazione e produzione di Alperia, Mario Trogni.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti