Connect with us

Laives

Laives: ridotta la tariffa dell’organico per il compostaggio in proprio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta comunale di Laives ha approvato una riduzione della tariffa dell’organico del 60% alle utenze domestiche che praticano il compostaggio in proprio.

L’applicazione della riduzione tariffaria entra in vigore dal 1.1.2022, ma le richieste possono essere presentate già da oggi, compilando l’apposito modulo e consegnandolo, insieme alla documentazione richiesta, a SEAB Laives (sportello rifiuti oppure per e-mail a info@seab.bz.it).

Chi presenta la domanda dopo il 1° gennaio 2022, avrà la riduzione della tariffa partendo dall’inizio del mese successivo.

Si ricorda che il Comune, nei Regolamenti sulla gestione dei rifiuti e sulla tariffa, ha stabilito le regole che devono essere rispettate per godere della riduzione tariffaria e che sarà il Comune stesso ad effettuare controlli a campione sulla conformità del procedimento.

Il Comune comunicherà gli esiti degli accertamenti sul compostaggio domestico a SEAB S.p.A., per gli adempimenti di competenza. Nel caso di infedele dichiarazione relativa al compostaggio domestico non sarà consentito ripresentare la domanda di riduzione per i successivi tre anni.

L’utilizzo dei rifiuti umidi o degli scarti del giardino per la produzione di compost è consentito alle sole utenze domestiche che dispongono di un orto o giardino privato. La produzione di compost deve avvenire nel rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie e comunque senza creare disagi al vicinato.

Ai fini del riconoscimento della riduzione tariffaria non viene ammesso il compostaggio effettuato in buca o sulle parti comuni dei condomini.

Ai fini del riconoscimento della riduzione tariffaria devono essere rispettate le seguenti condizioni:

  1. a) deve essere documentata la proprietà privata o altro titolo per il possesso di un terreno;
  2. b) il compost prodotto deve essere riutilizzato sullo stesso terreno;
  3. c) deve essere consentito l’accesso al terreno del compostaggio per la verifica a campione da parte del Comune della conformità del procedimento di compostaggio secondo i criteri del Regolamento comunale per lo svolgimento dei servizi relativi alla gestione dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani.



Bolzano3 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria4 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano5 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti