Connect with us

Merano

Merano pronta ad ospitare i Mercatini di Natale: il 26 novembre l’inaugurazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Mentre le luminarie stanno cominciando ad agghindare la città, il Lungo Passirio è pronto a ospitare i Mercatini di Natale, in programma dal 26 novembre al 6 gennaio (inaugurazione giovedì 25 novembre alle 17).

Tornano le casette dei prodotti artigianali, i punti di ristoro, l’atmosfera dell’Avvento meranese che si respira nella sua unicità proprio ai Mercatini.

Per garantirlo, sono state predisposte le consuete misure come l’uso della mascherina. In particolare, per consumare agli stand sarà necessario esibire il Braccialetto Mercatino di Natale Originale, che verrà distribuito con la verifica del Green Pass presso le welcome gate agli accessi dei Mercatini. Sarà inoltre predisposto, in determinati orari, un punto per effettuare i tamponi rapidi.

L’INAUGURAZIONE. L’evento verrà aperto con l’intrattenimento musicale a cura della Merano Pop Symphony Orchestra (direzione del Maestro Roberto Federico), con le voci di Naimana Casanova, Sonia Ferrari e Nadia Tagliapietra, sulla scalinata di corso Libertà presso piazza della Rena (in caso di maltempo l’appuntamento si terrà al Kursaal).

I LUOGHI DEI MERCATINI. I Mercatini di Natale di Merano sono un luogo dove respirare il calore dell’Avvento e lo spirito della città: fedele alle sue tradizioni ma sempre pronta a guardare al nuovo. Lo dice l’allestimento sulla Passeggiata Lungo Passirio, dove il design delle casette unisce tradizione e slancio moderno.

Tornano la Casetta dell’Artigianato dove assistere alla creazione dal vivo dei prodotti, e quella della Solidarietà nella quale si alternano le associazioni con scopi di beneficenza. Sullo smartphone, “Merano City Crime” – modulo della app Alto Adige Guide – permette di scoprire i Mercatini e la città con una divertente caccia al tesoro tecnologica. 

Al di là del fiume, piazza Terme ripresenta le amate Kugln (le salette per pranzi e cene ricavate all’interno delle grandi palle di Natale), lo Sky Bar, la pista di pattinaggio e tanti abeti, fra i quali il grande Albero dei Desideri decorato con i desideri modellati dai bambini ricoverati negli ospedali di Bolzano e Merano grazie ai laboratori di ceramicoterapia della Fondazione Lene Thun Onlus (presenti in oltre 30 ospedali italiani ed esteri). Da quest’anno, grazie al patrocinio della Provincia, si sono uniti nella decorazione anche i bambini delle scuole italiane e tedesche del territorio.

Performance musicali, cori, rappresentazioni teatrali e spettacoli di pattinaggio artistico animeranno l’atmosfera. 

“Mamming 24 – Finestre sul Museo” è invece l’iniziativa del Museo di piazza Duomo: il Calendario d’Avvento di Merano quest’anno è una vera e propria mostra. Il Palais Mamming Museum espone ad ogni apertura delle 24 finestre della facciata una riproduzione di pezzi della sua collezione. I segreti degli oggetti in mostra verranno svelati dalle schede esplicative disponibili ad ogni apertura, tutti i giorni alle 16.30 (il 24.12 alle 12.00).

SICUREZZA MA ANCHE SOSTENIBILITÀ ECOLOGICA. I Mercatini di Natale di Merano sono Green Event (certificazione rilasciata dall’Agenzia provinciale per l’Ambiente) dal 2014. L’impegno si manifesta attraverso misure in diversi settori – dalla gestione dei rifiuti alla mobilità, dal consumo energetico alla comunicazione – per minimizzare l’impatto ambientale.

NEI DINTORNI. Oltre a Merano, Mercatini natalizi nei dintorni si svolgono in centro a Lana e a Lagundo. Sempre a Lagundo, dal 17 novembre è tornata la Foresta Natalizia allestita da Birra FORST.



Sport11 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano11 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica13 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta13 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano13 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti