Connect with us

Ambiente Natura

Strutture protettive a Verda e lungo il rio Wengener

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella frazione Verda del comune di Badia sono stati ultimati i lavori di rifacimento delle opere di protezione contro le valanghe danneggiate dalla tempesta Vaia. Nel rio Wengener sono state costruite nuove barriere di consolidamento e muri di protezione delle sponde ed è stata ripristinata una frana. Negli ultimi anni, dopo le tempeste, si era verificata una forte erosione laterale e profonda nel rio Wengener. I muri di sponda sono stati ripristinati con un provvedimento immediato.

Sono in corso di realizzazione in Val Badia quattro lotti da 250.000 euro ciascuno: per il primo lotto a Pederoa al di sopra del ponte, sotto la guida dell’ing.Thomas Gamper, i lavori sono iniziati a metà aprile e sono stati completati ad agosto. Martin Moser ha elaborato il progetto per tre lotti al di sotto della località di Ciamplò.

Sul versante orografico sinistro del torrente Wengen sono stati eretti muri in legno piantumato per mettere in sicurezza un versante colpito da una frana. Nel corso dei lavori è stata inserita nel pendio una struttura a traliccio in legno, riempita di terra e infine messa a dimora, in quanto le radici conferiscono maggiore stabilità all’impalcatura. Nel progetto sono stati investiti 120.000 euro.

Nell’ambito dell’immediato intervento sono state rimontate le strutture paravalanghe sopra l’Hotel Cristallo nella frazione di Verda del Comune di Badia. I precedenti paravalanghe eretti negli anni ’90 sono stati distrutti dalla tempesta Vaia alla fine di ottobre 2018. Prima dell’inizio della nuova costruzione è stata predisposta una strada di accesso a cura della Ripartizione foreste. La costruzione delle reti paravalanghe è iniziata nell’estate dello scorso anno. I costi ammontano a circa 570.000 euro.



Sport9 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino18 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero21 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano21 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige21 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia21 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti