Connect with us

Economia e Finanza

Operatori Ncc auto: “Stop agli abusivi, siamo una risorsa. Coinvolgeteci nel trasporto pubblico locale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Attendiamo dal Governo con la legge delega del Dl Concorrenza risposte tempestive per gli operatori del noleggio con conducente, che da tempo aspettano di veder riconosciuto il loro ruolo alla mobilità delle persone, e nel contempo di ottenere, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, maggiori tutele rispetto al dilagante fenomeno dell’abusivismo”.

E’ quanto sostiene CNA Fita Ncc Auto, coordinata in Trentino Alto Adige da Karl Aichner, che si attende un intervento proattivo anche dalle Province autonome di Trento e Bolzano, in particolare per il coinvolgimento nella pianificazione del trasporto pubblico locale. Si tratta di quasi 1.100 aziende in regione, con oltre 2.500 addetti.

La categoria ritiene urgente intervenire per regolamentare il settore a partire da: revisione dell’articolo 85 del Codice della Strada, che equipara i noleggiatori muniti di regolare autorizzazione a quanti svolgono il servizio in maniera abusiva, introducendo un quadro sanzionatorio rigoroso senza prevedere alcuna gradualità rispetto alla tipologia di sanzione;






revisione normativa della legge quadro 21/92 per aggiornarla rispetto alle innovazioni tecnologiche, introdotte grazie al supporto delle nuove tecnologie, nel rispetto di alcuni punti fermi come territorialità, differenziazione di servizio, ripresa del concetto di servizio pubblico, qualificazione degli autisti.

E ancora, sostegno all’introduzione del Ren – Registro Elettronico Nazionale – per Taxi e Ncc Auto: “Uno strumento utile – afferma Aichner – all’emersione delle forme di illegalità e abusivismo. Siamo contrari, invece, all’introduzione del Foglio di servizio elettronico in quanto strumento che penalizza gli operatori rispettosi delle normative con un aggravio burocratico per le imprese artigiane”.

La categoria chiede a gran voce il coinvolgimento attivo degli Ncc nella pianificazione del trasporto pubblico locale. “Possiamo svolgere un ruolo complementare importantissimo a supporto del sistema pubblico”.

Bolzano Provincia2 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano5 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero7 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano8 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia8 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino8 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia8 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero20 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia24 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti