Connect with us

Val Pusteria

Circonvallazione Chienes: firmato il contratto per la realizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Spostare il traffico dal centro del paese e garantire un flusso di traffico più fluido sulla strada statale della Val Pusteria: queste sono due delle principali priorità della nuova circonvallazione di Chienes. Il contratto per i lavori di costruzione è stato firmato da poco tra la Provincia e l’Associazione temporanea di imprese “ P.A.C. Spa –CARRON BAU Srl “.

Per l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider la nuova circonvallazione di Chienes è un progetto importante per migliorare la fluidità del traffico sulla statale della Pusteria da Brunico a Varna: “Intorno al centro del paese di Chienes si formano spesso lunghe code, soprattutto per chi arriva da Vandoies. La nuova circonvallazione sposterà gran parte del traffico fuori dal centro del paese. Inoltre, sarà possibile migliorare la qualità della vita dei residenti“, fa presente l’assessore Alfreider.

Secondo l’assessore, la circonvallazione di Chienes è solo uno dei tanti progetti nel pacchetto di misure per la modernizzazione dell’intera strada della Val Pusteria da San Candido a Varna. “Tuttavia, non stiamo investendo solo in infrastrutture stradali sicure, ma soprattutto per migliorare l’attrattività della linea ferroviaria della Val Pusteria e nella mobilità ciclistica“, ha detto Alfreider. Il sindaco di Chienes Andreas Falkensteiner ha ringraziato la Provincia per la realizzazione di quest’opera, che, secondo lui rappresenta un enorme miglioramento per l’intero comune.






Migliorati gli accessi alla zona industriale

Come spiega il direttore della Ripartizione Infrastrutture Valentino Pagani la circonvallazione di Chienes sarà lunga 2,7 chilometri. È prevista la realizzazione di una galleria e di due incroci nuovi, uno ad est ed uno ad ovest di Chienes. La galleria avrà una lunghezza di 1.004 metri e necessita di impianti ridotti, limitando così l’impatto ambientale. Il percorso all’aperto sarà dotato di barriere antirumore.

Oltre alla galleria sotterranea è previsto un sottopasso realizzato a cielo aperto di 80 metri di lunghezza con una copertura a verde. Il limite di velocità previsto per la strada sarà tra i 70 e gli 80 chilometri orari. La strada avrà una larghezza di 8,5 metri. Il tratto all’aperto aperto della circonvallazione, lungo 1,77 chilometri, sarà eseguito con due corsie, larghe 3,5 metri ciascuna, oltre a banchine di 0,55 metri e marciapiedi di servizio in galleria. L’investimento complessivo della Provincia per realizzare l’opera è di 63,5 milioni di euro.

Bolzano Provincia29 minuti fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino13 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino14 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero17 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia17 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives17 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino17 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero18 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero23 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino23 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano23 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti