Alto Adige
Appello della Giunta alla vaccinazione e al rispetto delle regole

Secondo il presidente della Provincia Arno Kompatscher la situazione epidemiologica in Alto Adige “non è soddisfacente“. Alla conferenza stampa dopo la riunione di Giunta di ieri (9 novembre), il presidente ha messo in guardia la popolazione da un possibile nuovo lockdown e ha sottolineato la connessione tra il tasso di copertura vaccinale e la situazione dell’infezione, che è stata successivamente confermata con i numeri anche dall’assessore provinciale alla Salute Thomas Widmann.
“L’Alto Adige è in ritardo rispetto alle altre regioni italiane in termini di vaccinazioni” ha sottolineato Kompatscher. “Di conseguenza i contagi sono sono in aumento. I nostri tassi di vaccinazione sono più alti rispetto all’Austria e alla Germania, e la situazione dei contagi è migliore. La correlazione fra le due cose è evidente” ha spiegato Kompatscher.
Appello di Kompatscher alla responsabilità individuale
Il presidente si è appellato ripetutamente al buon senso e alla responsabilità individuale: “Abbiamo delle regole, alcune delle quali sono attualmente trattate in modo “sportivo”, il che a sua volta porta ad una richiesta di maggior rigore. Ma prima di tutto è importante rispettare le regole che ci sono. Dipenderà dal comportamento di tutti come la situazione si svilupperà in futuro”. Kompatscher ha anche informato su un recente incontro con le forze dell’ordine e sulla necessità di controlli. Inoltre, il presidente ha annunciato un incontro con le parti sociali per discutere il rispetto delle regole e i controlli in imprese e strutture della ristorazione. Per quanto riguarda le regole più severe a livello locale che l’Alto Adige, insieme ad altre Regioni, aveva chiesto al Governo di Roma, la decisione spetta ora al Governo su come rendere possibili tali misure.
Widmann: “Contagi aumentati in modo rapido e improvviso”
Con molti dati, l’assessore provinciale alla Salute Widmann ha mostrato la correlazione tra i tassi di vaccinazione e le cifre di infezione e lo sviluppo in Alto Adige e in altri Paesi (vedi allegato). “Abbiamo osservato un’alta dinamica di contagi in un tempo relativamente breve” ha sottolineato l’assessore provinciale. “Se un mese fa contavamo una media di 22 nuovi contagi al giorno, la settimana scorsa sono state 183. Un’incidenza più alta anche del Friuli“. Dieci morti sono stati registrati solo nelle ultime due settimane.
Fortunatamente, il tasso di ospedalizzazione non è ancora da zona rossa, ma i ricoveri sono aumentati da 25 nella settimana dell’8-14 ottobre a 65 nella settimana passata del 2-8 novembre. “In Germania, Austria e Svizzera, dove rispettivamente meno del 70 e del 65% della popolazione è vaccinata rispettivamente, stiamo assistendo a un aumento del tasso di ospedalizzazione sia nei reparti normali che in terapia intensiva. Con ogni probabilità, questa dinamica arriverà anche a noi“, ha avvertito il consigliere provinciale. Per questo motivo, ha detto, è estremamente necessario osservare le regole date e aumentare il tasso di vaccinazione per proteggere il sistema sanitario dal collasso. Widmann ha citato come esempio positivo il Portogallo, dove oltre l’80% delle persone sono vaccinate e non sono necessarie restrizioni.
Col vaccino protetti da contagio e ricovero
Secondo Widmann, la vaccinazione protegge al 75,3% dal contagio, al 92,3% dall’ospedalizzazione, al 94,8% dalla terapia intensiva e al 93,1% dalla morte. La vaccinazione rappresneta la via d’uscita da questa pandemia, ha sottolineato Widmann: “La vaccinazione è la nostra principale misura di protezione“.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport4 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia