Connect with us

Laives

Laives, Bronzolo e Vadena: prima seduta congiunta per i consigli comunali 

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per la prima volta i consigli comunali di Laives, Bronzolo e Vadena si sono riuniti in seduta comune. L’occasione è giunta ieri sera per la presentazione da parte dell’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer della legge territorio e paesaggio, per la cui attuazione è prevista anche una stretta collaborazione tra i Comuni limitrofi.

Nonostante siamo tre Comuni vicini e nonostante negli anni si sia già collaborato in diversi campi, non ci risulta che i consigli municipali di Laives, Bronzolo e Vadena si siano mai riuniti in forma ufficiale”, ha sottolineato il sindaco Christian Bianchi in apertura di seduta, auspicando che questo sia solo un inizio.

Le nuove norme spingono a una maggiore collaborazione tra i Comuni per garantire più efficienza: soprattutto nei Comuni più piccoli determinati servizi possono risultare molto onerosi e quindi la collaborazione tra realtà limitrofe può portare a un contenimento dei costi, anche se ovviamente non si tratta di un processo facile, visto che ogni realtà a le proprie specificità”.

L’assessora Maria Hochgruber Kuenzer ha illustrato i principi della nuova legge provinciale che conferisce una maggiore autonomia ai Comuni per governare lo sviluppo del territorio, oltre a favorire il coinvolgimento attivo e la partecipazione dei cittadini.

Il vicesindaco Giovanni Seppi, tra le cui competenze c’è proprio l’urbanistica, ha salutato con favore l’impostazione della nuova normativa, che “offre ai Comuni strumenti più efficaci rispetto alla legge del 1997. Nella nuova legge entrano tutti gli elementi di sviluppo del territorio: dall’urbanistica alla mobilità, passando per il turismo e i servizi”. A Laives – ha ricordato Seppi – è ancora valido il piano regolatore del 1998, che prevedeva un grandissimo potenziale edificatorio.

Dal 2000 a oggi la popolazione di Laives è cresciuta del 20 per cento e ciò ha comportato un sensibile aumento della richiesta di servizi per bambini, ma anche per anziani. Un altro tema fondamentale è la mobilità, sia interna che verso Bolzano: i trasporti come le piste ciclabili sono temi sovracomunali che vanno affrontati non da soli, ma in collaborazione con i Comuni vicini di Bronzolo e Vadena: per questo motivo sono contento che si lavori insieme, senza dimenticare il coinvolgimento anche dei cittadini” conclude.



Politica50 minuti fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta55 minuti fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano59 minuti fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 ora fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport13 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino22 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti