Scienza e Cultura
La lontra: martedì 9 novembre conferenza al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige

Le lontre sono agili e poco appariscenti; i loro escrementi sono la migliore indicazione della loro presenza. Dagli anni 1990 in Austria si sono diffuse da nord e da est fino alle Alpi.
Nella conferenza in lingua tedesca “Fischotter: Ökologie und Populationsdynamik der Fischotter in Österreich und darüber hinaus”, in programma martedì 9 novembre alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, il relatore Andreas Kranz fornirà una panoramica dello sviluppo della popolazione e degli habitat in Austria e guarderà anche oltre i confini.
Le lontre si diffondono rapidamente dove trovano cibo sufficiente, il che non è il caso ovunque. Specialmente nelle acque correnti della regione delle trote, competono per i pesci con chi ama pescare. Lì, il loro impatto sugli stock ittici può essere talvolta considerevole.
Andreas Kranz, biologo della fauna selvatica di Graz fa da molti anni ricerche sulle popolazioni di lontre in Austria ed è membro della commissione lontre nell’associazione internazionale di tutela dell’ambiente International Union for Conservation of Nature (IUCN).
L’ingresso è gratuito, è necessaria la prenotazione online sul sito web del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/58885. La partecipazione è riconosciuta come formazione per il personale insegnante. La conferenza è visibile anche online sul canale YouTube del museo al link https://youtu.be/c9Po4_QLf4s
Info: Tel. 0471 412964.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento