Connect with us

Bolzano

Comune di Bolzano premiato per la sostenibilità delle politiche energetiche e di protezione del clima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Cerimonia internazionale di conferimento del premio European Energy Award Gold a Ravensburg in Germania.

Oggi a Ravensburg in Germania, 48 comuni, città e regioni europee hanno ricevuto il premioEuropean Energy Award Gold” riservato agli enti pubblici che si sono particolarmente impegnati nel settore della protezione del clima, dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.

Tra i premiati anche il Comune di Bolzano che partecipa all’EEA attraverso il programma ComuneClima dell’Agenzia CasaClima. Nel suo messaggio di saluto, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha sottolineato l’importanza di questo premio: “La strada verso la neutralità climatica passa attraverso le nostre città e regioni. Ringrazio tutti voi per i vostri sforzi, sono imprescindibili”.

In questi giorni, alla conferenza sul clima di Glasgow, Paesi di tutto il mondo stanno discutendo di quali obiettivi in materia di cambiamenti climatici deve porsi la comunità internazionale. I comuni, le città e le regioni premiati con l’European Energy Award Gold hanno adottato da anni comportamenti esemplari e stanno dimostrando, grazie sia alle loro politiche coerenti nei settori dell’energia e del clima, sia all’adozione di misure con-crete come può configurarsi il percorso verso la neutralità climatica.

Nel corso della manifestazione odierna, tenutasi presso il Kunstmuseum di Ravensburg alla presenza della Presidente dell’Associazione Internazionale EEA Gudrun Heute-Bluhm, del Sindaco di Ravensburg Daniel Rapp e del Direttore Generale del Ministero Martin Eggstein in rappresentanza della Ministra per l’Ambiente Thekla Walker è stato conferito a 48 comuni, città e regioni di Germania, Francia, Italia, Liechtensten, Lussemburgo, Austria e Svizzera il premio European Energy Award Gold.

Anche la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha voluto rivolgere un messaggio di saluto ai presenti e ha ringraziato tutti i comuni premiati per le re-sponsabilità che si sono assunti, incoraggiandoli a tradurre gli impegni presi sulla scena politica mondiale in azioni locali a tutela del clima.

Tra i Comuni premiati c’è come detto anche la Città di Bolzano che partecipa all’EEA attraverso il programma ComuneClima dell’Agenzia CasaClima. I responsabili comunali hanno lavorato negli ultimi anni con successo allo sviluppo di politiche energetiche e di protezione del clima sostenibili, dando vita a progetti ed iniziative volti a proteggere il territorio cittadino dai pericoli naturali e a preparare la città ai cambiamenti climatici.

Inoltre il Comune ha sviluppato un nuovo piano energetico fino al 2030 , aggiornato il proprio piano per la mobilità urbana sostenibile, portato avanti iniziative per il risanamento energetico del proprio patrimonio edilizio, ampliato la rete di teleriscaldamento e la rete dei percorsi ciclabili, introdotto un nuovo sistema di noleggio di biciclette elettriche. Nella definizione degli interventi diretti a favorire lo sviluppo sostenibile della città sono stati coinvolti anche i cittadini a cui sono state dedicate diverse campagne di sensibilizzazione su temi di particolare rilevanza per l’energia ed il clima.

Chiara Rabini, Assessora all’ Ambiente, ed  Emilio Vettori, consulente energetico, hanno partecipato in rappresentanza del Comune di Bolzano alla cerimonia di premiazione.

A Ravensburg  presenti per ricevere l’ambito premio European Energy Award Gold, circa 150 persone provenienti da diversi Paesi europei. Altre 70 persone hanno invece seguito la manifestazione in modalità digitale.

La cerimonia di premiazione è stata preceduta da workshops su temi quali sostenibilità termica, clima e comunicazione, mobilità sostenibile e efficienza delle superfici. Chi ha preso parte ai workshop ha avuto modo di confrontarsi/presentare le proprie esperienze in ambito internazionale e di fare tesoro di nuovi impulsi e stimoli per far proseguire il proprio Comune sulla via della neutralità climatica.

Ulteriori informazioni – Conferimento del premio European Energy Award Gold 2021
97 Comuni hanno raggiunto, negli anni 2020 e 2021, il livello Gold dell’European Energy Award, di questi Comuni 30 sono in Germania, 6 in Francia, 2 in Italia, 1 in Liechtenstein, 1 in Lussemburgo, 44 in Svizzera e 10 in Austria. Il Comune più grande è quello di Nantes in Francia, che vanta circa 640.000 abitanti, quello più piccolo è Langenengg in Austria, che di abitanti ne conta appena 1.150. Il miglior risultato è stato raggiunto quest’anno dal comune di Virgen in Austria, che ha messo in atto l’88% dei provvedimenti possibili ed ha ottenuto così la Gold Label per la quarta volta. In totale sono dunque 189 i comuni in tutta Europa che sono stati premiati con l’European Energy Award Gold

European Energy Award – L’European Energy Award è uno strumento internazionale di gestione e certificazione della qualità delle misure adottate dai comuni a protezione del clima, al quale parteci-pano attualmente 18 nazioni e più di 1.700 comuni con oltre 60 milioni di abitanti.
Il premio viene assegnato quando un comune mette in atto più del 50% di tutte le misu-re possibili per aumentare l’efficienza energetica, fornire energie rinnovabili e protegge-re il clima. Il comune che attua più del 75% di tutte le misure possibili nel settore dell’e-nergia e del clima viene premiato con l’European Energy Award Gold.

Sport10 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino19 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero22 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano23 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige23 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia23 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti