Alto Adige
Alla scoperta dei diritti dell’infanzia: dall’Ufficio del Garante la pubblicazione dedicata ai più piccoli

Ogni persona al mondo ha dei diritti e questo vale anche per bambine e bambini. Proprio per questo è importante che anche i membri più giovani della nostra società conoscano i loro diritti. Solo chi conosce i propri diritti può rivendicarli.
Venerdì scorso la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller ha presentato la nuova pubblicazione sui diritti dell’infanzia alla 5A della scuola primaria di Terlano. A seguito dell’introduzione della disciplina trasversale “educazione civica”, la Garante ha voluto dare così il suo contributo per le alunne e gli alunni della scuola primaria della nostra provincia. Daniela Höller e il suo team, con il supporto delle tre Intendenze scolastiche, quella italiana, tedesca e ladina, hanno quindi preparato la pubblicazione “Conosci i tuoi diritti? Alla scoperta dei diritti dell’infanzia”.
La storia parla degli amici Alex e Sofia, che imparano i loro diritti in 10 capitoli, ognuno dei quali si concentra su un diritto dell’infanzia in particolare. Il libro racchiude una storia legata alla scoperta dei diritti dell’infanzia, perché bambine e bambini possano avvicinarsi a questo importante tema in forma giocosa.
Il contenuto del libro si basa sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia del 1989. La Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha anche elaborato una pagina didattica con dei suggerimenti di esercizi relativi ad alcuni dei diritti trattati nel libricino, che le e gli insegnanti possono proporre durante le loro lezioni o usare come spunto.
“Lo scopo di questo progetto è di rendere le bambine e i bambini più consapevoli dei loro diritti. È fondamentale che li conoscano fin dalla più tenera età e che acquisiscano familiarità con essi. Anche le più piccole e i più piccoli devono conoscere i loro diritti per poterli far valere“, afferma Daniela Höller, Garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Sia il libro (in formato PDF) che la pagina didattica sono pubblicati sul sito web dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Chiunque abbia interesse può scaricarli da qui: https://www.garanteinfanzia-adolescenza-bz.org/it/opuscoli.asp
(Autore: GIA)
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino