Connect with us

Alto Adige

Alla scoperta dei diritti dell’infanzia: dall’Ufficio del Garante la pubblicazione dedicata ai più piccoli

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ogni persona al mondo ha dei diritti e questo vale anche per bambine e bambini. Proprio per questo è importante che anche i membri più giovani della nostra società conoscano i loro diritti. Solo chi conosce i propri diritti può rivendicarli.

Venerdì scorso la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller ha presentato la nuova pubblicazione sui diritti dell’infanzia alla 5A della scuola primaria di Terlano. A seguito dell’introduzione della disciplina trasversale “educazione civica”, la Garante ha voluto dare così il suo contributo per le alunne e gli alunni della scuola primaria della nostra provincia. Daniela Höller e il suo team, con il supporto delle tre Intendenze scolastiche, quella italiana, tedesca e ladina, hanno quindi preparato la pubblicazione “Conosci i tuoi diritti? Alla scoperta dei diritti dell’infanzia”.

La storia parla degli amici Alex e Sofia, che imparano i loro diritti in 10 capitoli, ognuno dei quali si concentra su un diritto dell’infanzia in particolare. Il libro racchiude una storia legata alla scoperta dei diritti dell’infanzia, perché bambine e bambini possano avvicinarsi a questo importante tema in forma giocosa.






Il contenuto del libro si basa sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia del 1989. La Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha anche elaborato una pagina didattica con dei suggerimenti di esercizi relativi ad alcuni dei diritti trattati nel libricino, che le e gli insegnanti possono proporre durante le loro lezioni o usare come spunto.

Lo scopo di questo progetto è di rendere le bambine e i bambini più consapevoli dei loro diritti. È fondamentale che li conoscano fin dalla più tenera età e che acquisiscano familiarità con essi. Anche le più piccole e i più piccoli devono conoscere i loro diritti per poterli far valere“, afferma Daniela Höller, Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Sia il libro (in formato PDF) che la pagina didattica sono pubblicati sul sito web dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Chiunque abbia interesse può scaricarli da qui: https://www.garanteinfanzia-adolescenza-bz.org/it/opuscoli.asp

(Autore: GIA)



Italia & Estero2 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero2 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero2 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA4 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige9 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero12 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano13 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino13 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria14 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero16 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino16 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia16 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia16 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati17 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti