Connect with us

Alto Adige

Alla scoperta dei diritti dell’infanzia: dall’Ufficio del Garante la pubblicazione dedicata ai più piccoli

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ogni persona al mondo ha dei diritti e questo vale anche per bambine e bambini. Proprio per questo è importante che anche i membri più giovani della nostra società conoscano i loro diritti. Solo chi conosce i propri diritti può rivendicarli.

Venerdì scorso la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller ha presentato la nuova pubblicazione sui diritti dell’infanzia alla 5A della scuola primaria di Terlano. A seguito dell’introduzione della disciplina trasversale “educazione civica”, la Garante ha voluto dare così il suo contributo per le alunne e gli alunni della scuola primaria della nostra provincia. Daniela Höller e il suo team, con il supporto delle tre Intendenze scolastiche, quella italiana, tedesca e ladina, hanno quindi preparato la pubblicazione “Conosci i tuoi diritti? Alla scoperta dei diritti dell’infanzia”.

La storia parla degli amici Alex e Sofia, che imparano i loro diritti in 10 capitoli, ognuno dei quali si concentra su un diritto dell’infanzia in particolare. Il libro racchiude una storia legata alla scoperta dei diritti dell’infanzia, perché bambine e bambini possano avvicinarsi a questo importante tema in forma giocosa.






Il contenuto del libro si basa sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia del 1989. La Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha anche elaborato una pagina didattica con dei suggerimenti di esercizi relativi ad alcuni dei diritti trattati nel libricino, che le e gli insegnanti possono proporre durante le loro lezioni o usare come spunto.

Lo scopo di questo progetto è di rendere le bambine e i bambini più consapevoli dei loro diritti. È fondamentale che li conoscano fin dalla più tenera età e che acquisiscano familiarità con essi. Anche le più piccole e i più piccoli devono conoscere i loro diritti per poterli far valere“, afferma Daniela Höller, Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Sia il libro (in formato PDF) che la pagina didattica sono pubblicati sul sito web dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Chiunque abbia interesse può scaricarli da qui: https://www.garanteinfanzia-adolescenza-bz.org/it/opuscoli.asp

(Autore: GIA)



Italia & Estero1 ora fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano1 ora fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia4 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport5 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero5 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero9 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino20 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia20 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti