Politica
Comuni: accordo che facilita la contabilità legata al Covid-19

Per supportare gli enti locali nella complessa fatturazione degli aiuti statali legati al Coronavirus, la Provincia si avvale nuovamente della collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e delle Regioni Autonome Friuli-Venezia Giulia e Valle d’Aosta.
La Giunta provinciale ha deciso oggi (2 novembre) di stipulare un nuovo accordo per il 2022 per la liquidazione dei fondi statali erogati nel 2021. Lo stesso accordo era già stato stipulato nel gennaio 2021 per la liquidazione dei fondi statali Covid erogati nel 2020. La Giunta ha quindi autorizzato il segretario generale della Provincia, Eros Magnago, alla firma dell’accordo per l’anno 2021/22.
Con questo accordo gli enti locali dell’Alto Adige, del Friuli-Venezia Giulia e della Valle d’Aosta hanno tempo fino al 31 maggio 2022 per certificare le perdite di reddito causate dal Coronavirus tramite l’apposita applicazione web. Hanno anche accesso diretto a questa applicazione web del MEF. Questo accesso è garantito ai Comuni e alle Comunità comprensoriali dal Ministero e concesso anche alla competente Ripartizione provinciale in modo che possa coordinare e monitorare gli accessi degli enti locali.
“In Alto Adige, il finanziamento e la supervisione dei Comuni e delle Comunità comprensoriali sono di competenza della Provincia“, ricorda il presidente, Arno Kompatscher, che ha competenza sia per quanto riguarda gli Enti locali che per le finanze “grazie a questo accordo sosteniamo i Comuni nella rendicontazione degli contributi statali connessi al Coronavirus”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT