Connect with us

Alto Adige

Scuola: via libera della Giunta all’incentivo per il personale scolastico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da oggi in Alto Adige sarà previsto un rimborso per le spese informatiche del personale delle scuole e degli asili. Lo ha deciso oggi (2 novembre) la Giunta provinciale, su proposta dei tre assessori alla scuola Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider.

Il contributo, fino ad un massimo di 520 euro, mira a mettere il personale scolastico in grado di far fronte alle esigenze della digitalizzazione della scuola in generale e della didattica a distanza in particolare. Il cosiddetto Bonus IT è concesso a tutte quelle persone che sono state in servizio, cioè hanno svolto un lavoro educativo, per almeno tre mesi, nel periodo compreso tra il 5 marzo 2020 e il 15 novembre 2021. L’incentivo spetta inoltre al personale cessato dal servizio.

Un riconoscimento per il lavoro dei docenti

“Il bonus informatico rappresenta un riconoscimento ampiamente meritato per il personale degli asili e delle scuole altoatesine, capace in tempo di pandemia di reagire celermente alle problematiche legate alla didattica a distanza – sottolineano gli assessori alla scuola Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider. Molti docenti, infatti, hanno fatto uso dei propri dispositivi personali, continuando a svolgere con professionalità e passione il proprio lavoro”.

I destinatari del bonus

Complessivamente la Giunta ha stanziato un fondo complessivo di 6 milioni di euro per il rimborso. I destinatari del Bonus IT sono il personale delle scuole dell’infanzia provinciali, il personale docente ed educativo delle scuole primarie e secondarie, il personale docente delle scuole professionali provinciali, della formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica, delle scuole di musica, oltre alle collaboratrici e ai collaboratori all’integrazione e le educatrici e gli educatori sociali delle scuole, in servizio per almeno tre mesi a decorrere dal 5 marzo 2020. Le domande di rimborso dei costi per gli hardware e i software devono essere presentate agli uffici competenti insieme a tutti i documenti, entro e non oltre il 16 novembre. Ogni domanda verrà valutata e una volta approvata, gli importi dei rimborsi verranno erogati in un’unica rata nella busta paga del richiedente. Solo i costi effettivamente sostenuti e documentati verranno rimborsati.



Trentino7 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero10 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano10 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige10 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia10 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti