Connect with us

Ambiente Natura

Giornata del clima Burgraviato: tutela del clima a tutti i livelli

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il cambiamento climatico avanza: in che modo i suoi effetti influenzano la vita quotidiana, il lavoro e la politica? Quali soluzioni vengono perseguite a livello provinciale? Quale strategia viene perseguita nel comprensorio del Burgraviato? E si possono evitare obiettivi contrastanti nella politica climatica per passare dalla pianificazione all’azione attiva?

Per trovare una risposta a queste domande, oggi (29 ottobre) la Comunità Comprensoriale Burgraviato ha organizzato a Merano la “Giornata del clima Burgraviato” per uno scambio di informazioni. Più di 60 persone hanno partecipato all’evento, che è stato organizzato nell’ambito del progetto Piano Clima Burgraviato. L’obiettivo dell’evento era di dare ai presenti una panoramica dello sviluppo attuale del clima e delle strategie di protezione del clima a livello provinciale e comprensoriale. Dopo il benvenuto del presidente del Burgraviato, Luis Kröll, e dell’assessore all’ambiente, Giuliano Vettorato, il climatologo Georg Kaser ha mostrato la drammatica evoluzione del clima.

Strategia di sostenibilità per l’Alto Adige

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha presentato la strategia di sostenibilità che costituisce il quadro della politica climatica in Alto Adige: “La protezione del clima è uno dei campi d’azione più importanti per lo sviluppo sostenibile della nostra società. Insieme dobbiamo lanciare ogni giorno segnali e azioni per compiere i passi necessari “.

Flavio Ruffini, direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente, ha fornito informazioni sul piano climatico aggiornato dell’Alto Adige. Franziska Mair, coordinatrice del progetto della Comunità comprensoriale, ha riferito sulle attività del progetto Piano Clima Burgraviato: 25 Comuni stanno partecipando al progetto e stanno anche prendendo parte al programma “Comune Clima” o “Comune Clima Light”.

Nei Comuni sono già attivi 16 team che stanno elaborando misure di protezione del clima. Nell’ambito di un sondaggio tra i cittadini, più di 800 persone si sono occupate di questioni legate alla protezione del clima e hanno presentato delle proposte. Rupert Rosanelli, della ditta Inewa, partner tecnico della Comunità comprensoriale, ha parlato dei contenuti dei piani climatici e dei risultati della raccolta intensiva di dati.

Impegno per un Burgraviato a misura di futuro

Alla tavola rotonda, i partecipanti hanno trovato risposte alla domanda su come le misure climatiche possono essere realizzate nei settori del turismo e dell’economia nonostante i diversi obiettivi. In conclusione, il presidente della Comunità comprensoriale Luis Kröll ha fatto un appello a tutti i presenti:Nei prossimi anni, lavoreremo insieme ai Comuni per fare passi concreti verso un Burgraviato adatto al futuro. Nel fare ciò, speriamo in un forte sostegno da parte degli uffici provinciali e delle istituzioni interessate. Solo in questo modo la protezione del clima può funzionare con successo“.



Sport8 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino17 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero20 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano20 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige20 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia20 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti