Connect with us

Politica

Concluso l’accordo finanziario: confermato il modello dinamico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si sono concluse, dopo polemiche e confronti, le trattative finanziarie con il Governo da un lato e i presidenti delle Province di Bolzano e Trento dall’altro. Il presidente Arno Kompatscher e il suo omologo Maurizio Fugatti parlano di un risultato positivo. Complessivamente, l’Alto Adige ha a disposizione circa 234 milioni di euro in più per il prossimo bilancio.

Per quanto riguarda le tasse sul gioco d’azzardo, lo Stato riconosce i suoi debiti pregressi ed è stato anche chiarito per il futuro che la Provincia ha diritto a condividere le tasse sul gioco d’azzardo, comunque lo Stato le classifichi. Nel bilancio statale queste sono infatti classificate come “entrate non fiscali“.

Questa è stata per anni una questione controversa. “Ciò significa che questo punto è stato chiarito in maniera definitiva“, sottolinea Kompatscher. Per il passato la Provincia di Bolzano riceve dallo Stato 100 milioni di euro una tantum e il Trentino 90 milioni.






Oltre a questo pagamento una tantum, si è potuto raggiungere un accordo con lo Stato anche sulla quota annua dell’Alto Adige sulle entrate“. Le ulteriori entrate derivanti dal gioco d’azzardo ammontano attualmente a circa 14 milioni di euro. L’accordo prevede anche una riduzione del contributo alle finanze pubbliche dello Stato, come richiesto dalla Provincia. Secondo il presidente questo è “il punto essenziale e al tempo stesso più importante dell’accordo“. In futuro, il contributo alle finanze pubbliche per le due Province non ammonterà più a 905, bensì a 713 milioni di euro. Per l’Alto Adige questo significa una riduzione del contributo annuo di circa 100 milioni di euro.

Accolta anche un’altra richiesta avanzata dalla Provincia di Bolzano “Finalmente è stato possibile inserire in bilancio anche la restituzione delle rate trattenute dal Governo Monti», spiega Kompatscher. Lo Stato garantisce una copertura finanziaria di 20 milioni di euro all’anno.

Questo è un buon risultato emerso dalle trattative. Lo Stato pagherà i suoi debiti, l’Alto Adige paga di meno e i principi del patto di sicurezza restano in vigore“, ha sottolineato il presidente, che la scorsa settimana ha incontrato anche il ministro dell’Economia, Daniele Franco, in merito a queste tematiche. “Si è potuto garantire che il modello dinamico – che tiene conto di eventi imprevedibili come le catastrofi – sia mantenuto e sia garantito il principio costituzionalmente sancito della ‘esaustività dei pagamenti’“, sottolinea il presidente altoatesino.

Trentino2 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia2 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia2 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero7 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero7 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia7 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino21 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero21 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti