Connect with us

Economia e Finanza

Bilancio provinciale, per Assoimprenditori aumentare le tasse non è la strada giusta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Consiglio di Presidenza di Assoimprenditori Alto Adige si è riunito d’urgenza per valutare l’aumento dell’aliquota IRAP annunciato dalla giunta provinciale.

Il PIL altoatesino nel 2020 è crollato del 10 per cento. Il 20 per cento delle imprese presenta bilanci in perdita e un ulteriore 20 per cento non ha fatto utili. Le imprese locali hanno però dimostrato grande responsabilità, hanno intaccato le loro riserve finanziarie e fatto ricorso a crediti bancari per garantire i posti di lavoro anche durante la pandemia.

Ci troviamo in una situazione di emergenza e bisogna essere solidali. Ma aumentare le tasse sui costi del personale e sugli interessi passivi dei crediti accesi per far fronte alla crisi non è comprensibile“, mette in chiaro il Presidente Heiner Oberrauch.






Assieme alle organizzazioni sindacali ASGB, CGIL-AGB, SGBCISL e UIL-SGK, Assoimprenditori aveva, al contrario, chiesto di ridurre il carico fiscale attraverso la deduzione degli interessi passivi dalla base imponibile IRAP, visto che molte imprese hanno fatto ricorso a crediti bancari per far fronte alla crisi.

Gli sgravi fiscali rappresentano il sostegno più veloce ed efficiente per famiglie e imprese: per questo a suo tempo avevamo accettato di rinunciare a svariati contributi in cambio della riduzione dell’IRAP. 

Restiamo tuttora convinti di questo principio, che vale tra l’altro anche per il bilancio provinciale: a lungo termine imprese competitive garantiscono un gettito fiscale maggiore“, sottolinea il Presidente di Assoimprenditori.

In questo momento deve bisogna mettere al centro l’efficienza della spesa pubblica e non l’aumento del carico fiscale. A fronte dell’annunciato aumento delle tasse, un aumento dell’efficienza della spesa pubblica diventa ancora più urgente:

Non possiamo più andare avanti così, anche all’interno dell’amministrazione pubblica, così come anche in altri ambiti, è necessario un cambio di mentalità. Tutti i capitoli di spesa vanno valutati attentamente, non possiamo più permetterci un ulteriore aumento della spesa corrente“, afferma Oberrauch.

Il Consiglio di Presidenza di Assoimprenditori fa appello alla giunta provinciale, affinché rinunci agli aumenti fiscali annunciati. “Le imprese si stanno confrontando da mesi con un’esplosione dei prezzi delle materie prime e dei costi dell’energia. Se ora aumentiamo anche il carico fiscale, mettiamo in gioco lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio“.



Italia ed estero4 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero4 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia4 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino18 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero18 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport23 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa23 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia24 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti