Connect with us

Bolzano

Servizi e investimenti 2021 della società NOI spa: ok della Giunta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il parco tecnologico NOI Techpark Alto Adige gestito dalla società NOI spa a Bolzano Sud svolge un ruolo di rilievo per l’incremento della facoltà di ricerca ed innovazione dell’Alto Adige. La Giunta provinciale nella seduta di ieri (19 ottobre) ha approvato il contratto di servizio fra la Provincia e la società inhouse NOI spa ed autorizzato il presidente della Provincia Arno Kompatscher alla sua sottoscrizione.

In precedenza aveva ottenuto parere positivo da parte della Ripartizione provinciale per l’Innovazione, Ricerca, Università e Musei che aveva ritenuto congrua l’offerta dal punto di vista economico.

Per attività ed investimenti destinati alla NOI spa 11 milioni di euro






La Giunta ha, inoltre, approvato il programma di attività ed il connesso programma d’investimento della NOI spa per il 2021. Per il finanziamento delle attività correnti (contratto di servizio) vengono messi a disposizione 10 milioni di euro. Di questi, 6,5 milioni di euro sono destinati ai costi per personale e struttura.

Poco meno di 1,1 milioni di euro vanno all’area “Building & Development“, circa 1,4 milioni di euro al settore ”Labs, Start Ups e Operations“ ed infine circa 970.000 euro per l’area ”Innovation e Tech-Transfer Service“. Per il 2021 sono a disposizione della società ulteriori 1,33 milioni di euro per gli investimenti destinati al patrimonio immobiliare (infrastrutture e spazi liberi, miglioramenti e riconversioni di edifici esistenti) e per la la costruzione di nuovi laboratori.

La società NOI spa

NOI SpA è una società in house della Provincia di Bolzano, che gestisce il parco tecnologico NOI Techpark a Bolzano Sud. Le sue attività comprendono una serie di servizi di interesse pubblico. La società si occupa dell’esecuzione di misure di sostegno e di sviluppo per costruire e rafforzare l’economia dell’Alto Adige.

NOI spa supporta e connette tra loro attori e protagonisti dei progetti di ricerca, offre transfer tecnologico, mette in rete e in cooperazione fra loro i diversi attori, segue progetti di R&S; fornisce consulenza ad aziende nel campo del management dell’innovazione; fornisce assistenza alle start-up attraverso l’incubatore e offre spazi di coworking, sale per seminari nonché aree da affittare e edificare.



meteo16 minuti fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero2 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano3 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia4 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia5 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport6 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero6 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero10 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino22 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia22 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti