Connect with us

Hi Tech e Ricerca

PNRR, Kompatscher fa il punto con i sindacati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per aggiornare i sindacati altoatesini sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha invitato oggi (18 ottobre) i leader dei sindacati Asgb, Sgb-Cisl, Cgil-Agb e Uil-Sgk a un incontro informativo online.

Insieme al direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, il presidente ha presentato il lavoro preparatorio ed i passi futuri della Provincia. “Abbiamo svolto il lavoro preparatorio e abbiamo progetti nel cassetto per tutti i settori previsti ha detto Kompatscher, riassumendo la situazione attuale: “Ora dobbiamo aspettare i bandi dei Ministeri per poi portare in Alto Adige il maggior numero di finanziamenti possibili per l’ulteriore sviluppo della nostra provincia con i progetti giusti.”

I Ministeri lavorano al sistema di distribuzione delle risorse






Come noto, la Commissione europea aveva approvato il 22 giugno il Piano UE, secondo il quale l’Italia può contare su aiuti alla ripresa per un totale di 191,48 miliardi di euro sotto forma di sovvenzioni (68,88 miliardi di euro) e prestiti (122,6 miliardi di euro). Nel frattempo, il Governo italiano ha fissato i criteri della loro distribuzione e incaricato i Ministeri competenti dell’attuazione.

Come ha riferito il direttore generale Steiner, i Ministeri stessi ora decideranno come distribuire i fondi, per esempio attraverso bandi a livello statale. “Come Provincia di Bolzano valuteremo le varie forme di assegnazione e poi parteciperemo con progetti adeguati. Siamo in contatto con i Ministeri competenti, in costante scambio con loro, e abbiamo svolto tutti i possibili lavori preparatoriha detto Steiner.

Tuttavia, attualmente non c’è alcuna certezza su quanti finanziamenti saranno alla fine disponibili attraverso questi canali, né quali progetti specifici saranno ammissibili. In questo contesto, il presidente ha anche sottolineato che l’Alto Adige non potrà gestire interamente i progetti;  “Una gran parte dei fondi UE confluirà direttamente in progetti nazionali, un’altra parte nel Sud Italia. Il resto sarà diviso tra le Regioni e le Province autonome“, ha spiegato Kompatscher.

Il progetto faro: la digitalizzazione

In ogni caso, l’Alto Adige si sta concentrando in particolare su un tema: “La digitalizzazione è il nostro progetto faro” ha riferito Kompatscher. “Anche su nostra iniziativa, lo Stato ha concesso ad ogni Regione e alle Province autonome il diritto di presentare un progetto principale. Quindi è qui che abbiamo le maggiori possibilità di ottenere finanziamenti, e vogliamo utilizzare questo binario preferenziale per una spinta alla digitalizzazione in Alto Adige“.

Italia & Estero10 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport12 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo16 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano18 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia20 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti