Connect with us

Scienza e Cultura

Crisi climatica = crisi comportamentale? Il 20 ottobre conferenza al Museo di Scienze Naturali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In che modo quello che facciamo e quello che non facciamo contribuisce alla crisi climatica? E cos’è che ci motiva o ci impedisce di cambiare qualcosa? Questo il tema di una conferenza il 20 ottobre al Museo di Scienze Naturali. In lingua tedesca.

La crisi climatica è generalmente considerata una delle grandi sfide dell’umanità. Per mitigarla e attutirne le conseguenze, sono necessari sforzi collettivi da parte della politica, degli affari e della società.

Nella conferenza in lingua tedesca “Klimakrise = Verhaltenskrise? Was uns hemmt und motiviert, klimaschützend zu agieren“ (italiano: Crisi climatica = crisi comportamentale? Ciò che ci inibisce e ci motiva a tutelare il clima) si affronta il tema, su come ciò che facciamo e non facciamo contribuisce alla crisi climatica e quali meccanismi psicologici ma anche sociali ci motivano (e inibiscono) a cambiare qualcosa.

Con Gerhard Reese, professore di psicologia ambientale all’Università di Koblenz-Landau e responsabile del corso “Mensch und Umwelt: Psychologie, Kommunikation, Ökonomie” (italiano: L’uomo e l’ambiente: psicologia, comunicazione, economia).

La conferenza si tiene mercoledì alle ore 18 e sarà visibile anche sul canale YouTube del museo al link https://www.youtube.com/watch?v=Zg48DkrXOQw, l’ingresso è gratuito. Sono necessari il Green Pass e una prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/58262. 

L’evento si tiene nell’ambito della rassegna #climate360, un ciclo di conferenze organizzato dal museo in collaborazione con il gruppo “Scientists 4 Future Alto Adige” (www.scientistsforfuture.bz), in cui esperte ed esperti di varie discipline scientifiche, come la medicina, la psicologia, l’economia, la storia, la sociologia, ecc.. analizzano il tema del cambiamento climatico (Info: 0471/412964).

Trentino8 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero11 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano11 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige12 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia12 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti