Alto Adige
Giunta: approvati i criteri per le vaccinazioni in farmacia

Le farmacie con personale adeguatamente formato possono ora partecipare alla campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Alto Adige. La Giunta provinciale ha fissato ieri (5 ottobre) i requisiti organizzativi, tecnici e strutturali che le farmacie devono possedere per la somministrazione di vaccini .
“Abbiamo impostato il percorso amministrativo per poter includere le farmacie come partner nella campagna vaccinale. Questo ci permette di aumentare il numero dei siti di vaccinazione e di garantire ancora più capillarità a livello provinciale“, sottolinea l’assessore alla salute, Thomas Widmann.
Allo stesso tempo, si tratta di un ulteriore passo nella direzione di una farmacia di servizio, in cui la farmacia, in quanto parte essenziale del Servizio sanitario, fornisce anche diversi servizi oltre alla distribuzione dei farmaci. L’Alto Adige conta attualmente 131 farmacie cittadine e periferiche.
Circa un terzo di queste ha già dichiarato di voler partecipare alla campagna di vaccinazione. L’elenco esatto delle farmacie partecipanti alla campagna vaccinale verrà pubblicato sulla homepage della Provincia e dell’Azienda sanitaria altoatesina.
Con la delibera odierna la Giunta provinciale ha definito il quadro organizzativo, tecnico e strutturali che deve essere posto in essere per la somministrazione delle vaccinazioni da parte delle farmacie. Ad esempio, la vaccinazione deve essere somministrata da personale adeguatamente formato, in locali dedicati e separati dalle altre aree.
Come previsto a livello statale, l’attuazione delle vaccinazioni SARS-CoV-2 è un progetto pilota che durerà inizialmente fino alla fine del 2021 e sarà poi sottoposto a valutazione. Se le valutazioni saranno positive il progetto potrà essere prolungato nel tempo o istituzionalizzato.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali