Connect with us

Merano

Polo scolastico Gandhi Merano, presto finita progettazione definitiva

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’edilizia e servizio tecnico, Massimo Bessone, ieri (5 ottobre) ha approvato la modifica del programma planivolumetrico per l’ampliamento dell’Istituto d’istruzione secondaria “Gandhi” a Merano e di conseguenza l’aumento dell’investimento provinciale che ora è di 1,8 milioni di euro. In tal modo ora potrà proseguire la progettazione definitiva per essere ultimata nei prossimi mesi.

Far fronte all’aumento del numero di studenti e insegnanti

Il complesso scolastico Gandhi, di via Karl Wolf 38 a Merano, realizzato negli anni ’80, ospita vari indirizzi di scuole superiori in lingua italiana. La modifica al programma volumetrico e quindi dell’importo da investire è dovuta a una serie di motivi, come indicato nella relazione tecnica elaborata dalla responsabile unica del procedimento RUP geometra Elisabeth Ebner.

In primo luogo, vi sarebbe l’ulteriore aumento di iscrizioni e il conseguente aumento degli studenti, a oltre 700, e degli insegnanti con la necessità di integrare l’ampliamento già approvato con un’ulteriore aula rispetto alle 3 nuove previste in aggiunta alle 32 esistenti, e nuovi servizi igienici.

Un piano in più per la nuova palazzina e 4 aule

La nuova palazzina sorgerà sulla rientranza adibita a verde, adiacente al corpo centrale dell’edificio esistente, e sarà collegata al corpo centrale della scuola. La soluzione originaria di ampliamento era stata individuata, secondo le direttive per l’edilizia scolastica, collegialmente da edilizia pubblica e organi scolastici assieme all’architetto Matteo Scagnol, di Modus Architects.

Era prevista la realizzazione di un piccolo edificio di 2 piani, che invece ora sarà di 3 piani (piano terra, primo e secondo piano). “In tal modo il nuovo corpo edificiale potrà allinearsi a quello esistente per costituire un complesso uniforme”, fa presente la RUP Ebner.

Nel nuovo edificio saranno sistemati gli ambiti amministrativi e l’aula insegnanti, con accesso secondario, oltre a una nuova aula all’ultimo piano. Nei locali liberati nell’edificio esistente dall’amministrazione si potrà così ricavare 3 nuove aule come previsto originariamente. Saranno quindi disponibili al termine dell’ampliamento 4 aule in più per la scuola.

Ulteriori adeguamenti  

In presenza di un aumento di cubatura per la sopraelevazione di un ulteriore piano nell’ampliamento, si è reso necessario modificarne la sagoma, come previsto dalla recente legge territorio e paesaggio.

Inoltre, si è resa necessaria la rielaborazione urbanistica in relazione alle modifiche progettuali, nonché l’adeguamento dell’investimento, visto l’incremento dell’indice dei costi nell’elenco prezzi a causa degli aumenti legati alla pandemia.

Infine, vi sono maggiori costi legati al adeguamento dell’ antincendio dell’edificio intero, che dovrà considerare sia la struttura esistente che quella nuova, nonché la capienza massima di persone nell’edificio.



Sport2 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica4 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta4 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano4 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport16 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti