Connect with us

Alto Adige

Euregio dei giovani: “Tre territori. Tre scuole. Un’Europa”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Negli ultimi due giorni, 60 studenti, tra i 16 ed i 17 anni, provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono incontrati ad Innsbruck ed hanno lavorato assieme nell’ambito dell’evento dell’Euregio “Tre territori. Tre scuole. Un’ Europa” per trovare soluzioni per le sfide future nei settori della mobilità, dell’ambiente e dell’educazione.

“Questo lavoro congiunto dei giovani dell’Euregio su temi che sono di particolare importanza per i nostri tre territori farà da apripista all’Euregio di domani” ha chiarito il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher Martedì 28 settembre i giovani hanno quindi presentato le loro proposte e soluzioni per il futuro al presidente dell’Euregio, Günther Platter. 

Le classi del Bundesrealgymnasium Adolf-Pichler-Platz di Innsbruck, del Liceo dei Francescani di Bolzano e del Liceo Galileo Galilei di Trento hanno partecipato all’evento. In piccoli gruppi, i giovani hanno elaborato soluzioni per i problemi e le sfide nell’Euregio e possibili modi per crescere ulteriormente insieme in futuro.

Durante le lezioni e in questi due giorni, i giovani hanno sviluppato soluzioni creative e complete per le sfide del futuro. Esempi delle proposte sono, per esempio, nel settore della mobilità, la standardizzazione dei sistemi tariffari, portali di prenotazione moderni e transfrontalieri e biglietti uniformi per scolari e studenti.

Anche il tema delle energie rinnovabili e dei veicoli ecologici gioca un ruolo importante per i giovani. Ma anche l’espansione dell’infrastruttura ciclistica, il turismo sostenibile ed ecologico, così come il rafforzamento dei processi di produzione regionali e l’agricoltura biologica sono vicini al cuore degli studenti. Gli alunni hanno anche chiesto più classi bilingui e programmi di scambio nell’Euregio.

L’Euregio può continuare ad avere successo solo se lavoriamo insieme ai giovani per sviluppare soluzioni valide per i problemi più urgenti del nostro tempo. Abbiamo bisogno della voce delle giovani generazioni per mostrarci quelle che ai loro occhi sono questioni cruciali ma anche paure e preoccupazioni che possiamo dominare insieme – perché gli studenti di oggi sono gli adulti e i genitori di domani.

Proprio per questo è importante ascoltarli, capire le loro preoccupazioni e i loro suggerimenti e prenderli sul serio. Portiamo via preziosi suggerimenti per il nostro lavoro, per i quali siamo molto grati agli alunni e ai loro insegnanti“, ha sottolineato il capitano del Tirolo, Günther Platter nel corso del suo intervento.

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha sottolineato come “il coinvolgimento degli studenti dei tre territori rappresenti un elemento fondamentale per far conoscere e comprendere l’importanza e l’utilità dell’Euregio tra le giovani generazioni. La manifestazione ‘Tre territori – tre scuole – un’Europa’ va in questa direzione e rappresenta un modo per apprezzare la prospettiva dei ragazzi e delle ragazze su temi decisivi per il futuro dell’Euregio, tempo in cui saranno principalmente loro a essere protagonisti delle scelte più importanti”.

I risultati del laboratorio promosso dall’Euregio possono essere consultati al seguente link futureu.europa.eu.

Italia & Estero8 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA16 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero17 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero21 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia22 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti