Connect with us

Politica

Presidenza Eusalp: consegna ufficiale a metà dicembre a Nizza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 14 dicembre, durante la conferenza annuale di Eusalp che si terrà a  Nizza, la presidenza della Strategia europea per la macroregione alpina Eusalp passerà dalla Francia all’Italia, in particolare ad Alto Adige e Trentino.

La data è stata fissata martedì 28 settembre durante una riunione virtuale tra la Presidenza francese guidata dal segretario di Stato, Joël Giraud, la sottosegretaria per il Sud e la coesione territoriale, Dalila Nesci, e il presidente provinciale, Arno Kompatscher, era inoltre presente l’assessore provinciale trentino Mirko Bisesti in rappresnetanza del presidente Maurizio Fugatti.  Hanno preso parte alla riunione anche rappresentanti di diversi Dipartimenti francesi e della Commissione europea.

Presidenza Eusalp dal 14 dicembre

La sottosegretaria di Stato al Ministero degli Affari Esteri, Dalila Nesci, ha ringraziato i due territori per la disponibilità ad assumere la presidenza di Eusalp in così breve tempo “Alto Adige e Trentino hanno affrontato con coraggio e forza questa sfida in una situazione complessa caratterizzata dalla pandemia. Si tratta di un compito impegnativo per le due Province autonome. La dimensione macroregionale sarà decisiva per il successo della transizione ecologica e climatica nella regione alpina“.

Focus sulla protezione del clima e della montagna

Il presidente Arno Kompatscher ha parlato di una grande sfida che si accetta con umiltà: “La Presidenza di Eusalp si svolgerà in un periodo speciale e importante: speriamo di superare la pandemia e nel periodo successivo, quando inizierà verrà attuata la nuova programmazione europea, speriamo di poter avviare cambiamenti importanti in tema di tutela del clima e della montagna”.

“Il Green Deal europeo e il Piano economico verde, così come il Fondo statale per la ricostruzione PNRR, offrono opportunità che devono essere utilizzate. Per frenare gli effetti del cambiamento climatico sulle regioni montane, particolarmente sensibili, dovrebbe essere ridotto il consumo di energia, va invece aumentata l’efficienza energetica e promossa la decarbonizzazione del sistema energetico con l’eliminazione dei combustibili fossili e incentivato l’utilizzo di fonti rinnovabili”, ha affermato Kompatscher.

Bolzano Provincia9 minuti fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina12 minuti fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero15 minuti fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia16 minuti fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia17 minuti fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero9 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA18 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero18 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero23 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia23 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti