Connect with us

Alto Adige

Famigliaelavoro: prosegue collaborazione con la Camera di Commercio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 2004 grazie all’Audit famigliaelavoro gli imprenditori possono ricevere una certificazione che attesta il loro impegno nel campo della conciliazione tra lavoro e famiglia.

Questo progetto è caratterizzato dall’impegno congiunto della Provincia, attraverso l’Agenzia per la Famiglia; e della Camera di Commercio di Bolzano. Ieri (28 settembre) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora Waltraud Deeg,  ha approvato la prosecuzione di questa già collaudata cooperazione anche per il periodo 2022-2024.

L’Alto Adige propone alle aziende e alle organizzazioni interessate un processo di certificazione riconosciuto in tutta Europa che tiene conto anche dei requisiti e della particolare situazione provinciale.






Ogni anno entrano  a far parte dell’ Audit famigliaelavoro  nuove imprese di spicco che, grazie alle misure previste dall’audit, da un lato rafforzano la loro immagine e dall’altra diventano dei modelli da seguire per altre imprese produttive. Grazie all’Audit famigliaelavoro viene avviata una politica del personale più vicina alle esigenze della famiglia e si instaura una situazione che avvantaggia sia l’impresa che i dipendentiafferma l’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg.

96 imprese certificate

Sinora sono stati certificati 96 datori di lavoro che vanno dalle grandi aziende alle piccole imprese, dalle organizzazioni alle multinazionali. I settori di attività spaziano dalla gastronomia e l’industria manifatturiera alle cooperative e associazioni sociali. Sono molto varie le misure che manager e dipendenti hanno elaborato insieme nelle singole aziende.

Anche durante la pandemia, molti datori di lavoro sono venuti incontro alle esigenze dei loro dipendenti: ad esempio, diverse aziende certificate hanno anticipato ai loro dipendenti il versamento della cassa integrazione, hanno ridotto l’orario fisso per dare ai dipendenti il ​​tempo per il lavoro di cura e si sono assunti i costi per i test sul Covid 19.

Ma ci sono anche molti vantaggi per le aziende che partecipano al processo di certificazione. La Provincia eroga contributi per i costi di certificazione ed aumenta anche i tassi di finanziamento quando si richiedono contributi per investimenti aziendali, prestiti per ottenere liquidità o per la gestione di attività ordinarie in determinati settori.  Questo avviene anche quando viene messo a disposizione dei dipendenti un asilo nido aziendale o un posto con un’assistente all’infanzia.

Consegna degli attestati a fine novembre

Ogni anno aumenta il numero dei datori di lavoro altoatesini che ricevono il loro certificato. Quest’anno sei datori di lavoro altoatesini (Hoppe Ag, Bergmilch Südtirol Mila, Cooperativa di lavoro Sinfotel, Dr. Schär, Schwabe Pharma Srl e Peer Srl) hanno portato a termine con successo tutte le fasi del processo di certificazione.

Benessere e Salute1 minuto fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia4 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia4 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia6 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero7 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino19 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino19 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero22 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia23 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives23 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino23 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero23 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti