Connect with us

Politica

Kompatscher a Roma: approvate due norme di attuazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La prima norma di attuazione approvata ieri (23 settembre) dal Consiglio dei ministri a Roma, prevede che la raccolta della dichiarazione di appartenenza ai gruppi linguistici in Alto Adige continuerà ad aver luogo ogni dieci anni.

Poiché il censimento, che ha luogo ogni dieci anni, è stato abolito a livello statale, la base giuridica per la raccolta della dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico doveva essere ripristinata con un apposito provvedimento attuativo.

L’approvazione di questa norma  garantisce che la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico possa continuare a essere raccolta. Ciò è importante affinché gli strumenti di tutela della nostra Autonomia continuino a funzionare“, ha affermato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che ha partecipato alla seduta del Consiglio dei ministri.

In secondo luogo, questa disposizione di attuazione prevede che in futuro la dichiarazione e la consegna della dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico possano essere effettuate in forma digitale. I dettagli devono essere concordati con il responsabile della protezione dei dati.

In ogni caso, si tratta di una semplificazione delle procedure per la popolazione”, ha detto Kompatscher. Inoltre, questa norma introduce un ulteriore livello di riconoscimento dell’attestazione della conoscenza linguistica. La conoscenza di una lingua è riconosciuta se si può dimostrare di aver conseguito una laurea in tale lingua senza dover sostenere un ulteriore esame.

Medici con contratto a tempo determinato: ulteriori due anni per acquisire il  bilinguismo

La seconda norma di attuazione approvata oggi riguarda la certificazione del bilinguismo per i medici della sanità pubblica assunti con contratto a tempo determinato. Di norma, questo non può superare i tre anni. Se durante questo periodo non è stata ottenuta l’attestazione di bilinguismo richiesta, il contratto può ora essere prorogato per un massimo di altri due anni fino al raggiungimento del livello A e successivamente potrà quindi essere stipulato un contratto a tempo indeterminato.

Questa disposizione garantisce che non si verifichi un’immediata carenza di medici a causa della cessazione improvvisa dei contratti di lavoro nel servizio sanitario pubblico“, afferma con soddisfazione il presidente Kompatscher.



Trentino7 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero10 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano10 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige11 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia11 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti