Alto Adige
Attività estive per 70.000 fra bambini e ragazzi

Le vacanze sono già finite da qualche settimana, e molti bambini e giovani hanno avuto modo di fare esperienza delle iniziative estive a loro destinate.
Venerdì l’assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg ha fatto un bilancio delle attività insieme alla direttrice dell’Agenzia per la Famiglia Carmen Plaseller, a Marisa Leoni e Franca De Gaetano del centro giovanile Cilla di Merano e alla vicesindaca di Prato allo Stelvio Michaela Platzer.
“I progetti di assistenza estiva sono un importante segno di normalità“ ha sottolineato Deeg. Quest’anno in particolare, ha detto, i protocolli elaborati insieme ai Comuni, alle organizzazioni e all’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige sono stati importanti per riportare sicurezza nel settore.
L’assessora regionale ha elogiato la buona cooperazione in rete che ha reso possibile l’offerta estiva a bambini e ragazzi. In tutto 593 progetti sono stati presentati all’Agenzia per la Famiglia e sostenuti finanziariamente con circa 15 milioni di euro. Di questi, 127 progetti sono stati organizzati per bambini e giovani con disabilità. Un totale di 69.981 bambini e giovani tra i 3 e i 15 anni (giovani con disabilità fino ai 18 anni) hanno avuto modo di partecipare a una o più attività.
Iniziative in sicurezza anche grazie ai test nasali
Tra le organizzazioni che hanno offerto un servizio c’è anche il centro giovanile Cilla a Merano. “Era importante per noi offrire settimane in sicurezza, ed è per questo che abbiamo fatto i test nasali due volte a settimana” ha riferito Franca De Gaetano. L’iniziativa è stata ben accolta da tutti i 90 presenti (partecipanti e accompagnatori), ma anche dai genitori.
Con escursioni, canti e balli all’aperto e giochi, i bambini e i giovani di Merano/Sinigo hanno avuto la possibilità di un diversivo nella loro routine delle vacanze estive. “I genitori sono stati molto grati per l’offerta, soprattutto perché ha permesso ai loro figli di stare insieme ai loro coetanei” ha sottolineato Marisa Leoni del centro Cilla.
Per saperne di più sulla soddisfazione dei genitori rispetto all’offerta esistente, l’Agenzia per la Famiglia ha condotto quest’anno un sondaggio. Più di 9.000 padri e madri hanno partecipato, valutando un totale di oltre 600 progetti di 187 organizzazioni.
“I risultati del sondaggio sono per la maggior parte molto positivi” ha detto la direttrice Plaseller. Circa l’80% degli intervistati è sicuro che iscriverebbe di nuovo il proprio figlio a questa o a un’offerta simile, e anche le quote di partecipazione sono state descritte come ragionevoli dall’84% degli intervistati.
“Per me, è molto impressionante che il contatto sociale con i coetanei sia citato da molti genitori come una ragione importante per iscrivere il proprio figlio“ ha detto Deeg. Questo, ha proseguito, dimostra l’importante carattere sociale dell’assistenza estiva, per cui i fondi pubblici messi a disposizione sono ben investiti.
Iniziative per bambini e ragazzi in tutti i Comuni altoatesini
L’assessora Deeg ha sottolineato che è stato particolarmente positivo che ogni Comune dell’Alto Adige abbia avuto almeno un programma estivo di assistenza all’infanzia quest’anno. Il Comune di Prato allo Stelvio è stato uno dei Comuni dall’offerta particolarmente varia e completa.
“Le esperienze e il feedback sono stati sempre positivi, sia da parte dei bambini e dei loro genitori, sia da parte degli organizzatori” ha riferito la vicesindaca Michaela Platzer. Grazie al grande impegno delle associazioni locali e della Cooperativa per la formazione e lo sviluppo regionale di Spondigna, è stato possibile creare un’offerta completa che è stata accolta molto bene dai bambini e dai giovani della comunità.
“Noi, come Comune, sosteniamo soprattutto i genitori che lavorano. Ma anche l’aspetto sociale e il contatto con persone che la pensano allo stesso modo è promosso e apprezzato” ha detto Platzer.
Deeg si è detta d’accordo: “I bambini possono fare esperienze nell’assistenza estiva trasversale per età e lingua che sono simili a quelle di una famiglia allargata. Si tratta di mostrare considerazione per l’altro, ed è per questo che la cura estiva porta un incredibile valore aggiunto“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.