Connect with us

Alto Adige

Alperia SpA vince il Premio Mobilità Alto Adige 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’edizione 2021 del Premio Mobilità Alto Adige ha visto 17 partecipanti presentare i loro progetti entro la fine di luglio. Alperia SpA è riuscita a convincere la giuria con il progetto “Alperia per una mobilità sostenibile“.

Il progetto prevede misure per evitare di creare traffico (ad esempio la possibilità di fare smart working fino a 12 giorni al mese), per trasferire il traffico su modalità sostenibili (tra le altre cose anche il noleggio di e-bike, bus navetta dalla stazione di Bolzano fino alla sede di Edyna) e per migliorare il traffico (aumento dei veicoli elettrici nel parco veicoli, installazione di colonnine di ricarica, ecc.).

Claudia Summa ha raccolto a nome di Alperia le congratulazioni e l’assegno di 6.000 euro da parte dell’assessore alla mobilità Daniel Alfreider. Summa ha dichiarato che Alperia utilizzerà il premio per supportare un’associazione ONLUS.






Secondo posto all’azienda Gruber Logistics

Il secondo posto è andato alla Gruber Logistics SpA con il progetto “Brenner green corridor“. Al fine di ridurre le emissioni, Gruber Logistics si concentra sull’uso di carburanti alternativi e sull’espansione del trasporto intermodale (passaggio alla ferrovia).

Questo progetto è stato premiato con 2.000 euro. Il terzo posto (1.000 euro) è andato all’azienda Mountain Sport Resort Calfosch Srl, che in Val Badia offre gite guidate in montagna con le bici e a piedi per gli ospiti, riducendo i trasporti con le auto private verso le mete turistiche. È stato inoltre assegnato il premio speciale della giuria, dotato di 1.000 euro.

Questo premio è stato vinto da SLON Srl con il progetto “Rete logistica altoatesina”. Si tratta di una piattaforma sulla quale produttori e distributori locali, che hanno necessità di trasporto, vengono messi in contatto con ditte di trasporto.

Alfreider: “Lavoriamo per una mobilità intelligente, responsabile e connessa”.

Abbiamo da poco definito gli obiettivi per i prossimi 2 anni e mezzo nel settore della mobilità e vogliamo lavorare insieme per una mobilità intelligente, responsabile e connessa in Alto Adige. Mi rallegra molto che i vincitori del premio di mobilità di quest’anno e del premio speciale della giuria stiano già attuando alcuni di questi propositi nel loro lavoro quotidiano.

Sostengono la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, puntano sulla mobilità senza emissioni e sul passaggio della mobilità dalla strada alla ferrovia, fanno affidamento sull’intermodalità e sulla mobilità dolce degli ospiti afferma Alfreider.

Il Premio Mobilità Alto Adige è stato introdotto su proposta del Consiglio provinciale e quest’anno è stato assegnato dalla Giunta provinciale per la quinta volta.

L’obiettivo del premio è quello di incoraggiare lo sviluppo di idee e strategie innovative per la mobilità sostenibile. Ultimo ma non meno importante, il premio è un riconoscimento pubblico per tutti coloro che sono coinvolti in questo campo. L’azione è stata coordinata dal reparto Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.



Bolzano Provincia4 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano7 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero10 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano10 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino10 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia10 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero22 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti