Connect with us

Alto Adige

Preparazione all’adozione: corsi in ottobre e novembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Presso il Centro di formazione “Casa della Famiglia” di Soprabolzano, anche quest’autunno verrà organizzato un corso per le coppie interessate all’adozione di un bambino.

Nel corso si risponderà ad un’ampia gamma di domande sul tema dell’adozione da diverse prospettive. In tre unità di un’intera giornata, le coppie potranno acquisire una formazione approfondita per poter prendere una decisione consapevole. Tramite relatori specializzati, ma anche attraverso discussioni e scambi con le famiglie che hanno già fatto questa scelta e gli adulti adottati, dovrebbero essere evidenziate esperienze positive e possibili difficoltà.

Interverranno esperti nel campo della giustizia minorileEnti autorizzati nell’ambito dell’adozione internazionale, l’Associazione dei genitori adottivi ed affidatari altoatesini ed una famiglia adottiva. Il corso, organizzato dal Servizio Adozioni Alto Adige, sarà gestito dall’assistente sociale Silvia Vidale, coordinatrice del Servizio Adozioni Alto Adige, e dalla psicologa e psicoterapeuta Giuliana Beghini Franchini.






La scadenza per l’iscrizione al corso in lingua italiana è il 29 ottobre, il corso inizia sabato 13 novembre 2021 alle ore 9,00 nel Centro di formazioneCasa della Famiglia” di Soprabolzano. Le altre date del corso sono sabato 20 novembre e sabato 27 novembre. Il corso di preparazione è gratuito e si svolge in presenza oppure online in osservanza delle norme per la prevenzione del Coronavirus attualmente vigenti.

Il modulo di iscrizione e ulteriori informazioni sono disponibili presso il Servizio Adozioni Alto Adige (adozioni@aziendasociale.bz.it; tel. 0471/550 411) o sono consultabili anche online. Informazioni sulla tematica sono consultabili anche sul sito web della provincia.

Il corso si svolgerà anche in lingua tedesca ed avrà inizio sabato 16 ottobre alle ore 9 nel Centro di formazione “Lichtenburg” di Nalles. La scadenza per l’iscrizione è il 1 ottobre. Le altre date del corso sono sabato 23 ottobre e venerdì 29 ottobre.

Ambiente Natura37 minuti fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero50 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero2 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero2 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica15 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino15 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia15 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero20 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti