Connect with us

Alto Adige

#ConnectingEuropeExpress: Kompatscher “Focus sulla sostenibilità”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Hop on” (Sali): con questo slogan il treno color argento Connecting Europe Express invita a viaggiare su rotaia. Il treno CEE attraversa l’Europa per sensibilizzare all’uso della mobilità sostenibile.

Questa mattina (9 settembre) il treno è partito da Bolzano e si è diretto al Brennero. A bordo c’erano anche la viceministra, Teresa Bellanova, il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, il coordinatore del corridoio europeo ScanMed, Pat Cox, l’amministratrice delegata di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), Vera Fiorani, il presidente del Comprensorio della Valle Isarco, Walter Baumgartner, la presidente del Comprensorio Val di Vizze, Monika Reinthaler, e numerosi sindaci della Valle Isarco e Val di Vizze.

Promuovere il traffico ferroviario






In totale, il Connecting Europe Express, progettato dalla Commissione Europea e da una partnership commerciale, attraverserà 26 Paesi europei e coprirà una distanza di 20.000 chilometri con 33 valichi di frontiera. La fine del viaggio, iniziato a Lisbona, avrà luogo a Parigi il 7 ottobre. Uno degli obiettivi prioritari del progetto è quello di promuovere il traffico ferroviario transfrontaliero in tutta l’UE.

La pandemia ha dimostrato quanto sia importante la mobilità delle persone e delle merci, per questo bisogna fare di tutto per far conoscere progetti modello come il CEE e la Galleria di Base del Brennero BBT”, ha affermato la viceministra Teresa Bellanova.

Kompatscher: focus su mobilità sostenibile e qualità della vita

Il presidente Kompatscher ha descritto la Galleria di Base del Brennero BBT come il più importante “progetto europeo in Europa” ed ha sottolineato che vi è una maggiore consapevolezza delle persone sugli investimenti europei nel territorio locale. “In futuro, vogliamo concentrarci ancora di più su progetti di mobilità sostenibile e innovativi al fine di migliorare la qualità della vita delle persone che vivono lungo le principali direttrici di traffico“.

Con il BBT e altri progetti come la Val di Riga ed il tunnel ferroviario del Virgolo a Bolzano, vengono realizzati importanti progetti che renderanno il trasporto ferroviario locale ancora più attraente per i cittadini, ha affermato Kompatscher. Per garantire in futuro il finanziamento incrociato dei progetti ferroviari e creare un corridoio intermodale, è necessaria, secondo il presidente, una rapida svolta nelle trattative per la concessione dell’Autostrada del Brennero.

L’amministratrice delegata di RFI, Vera Fiorani, ha quindi ricordato l’importanza di realizzare rapidamente progetti nel settore ferroviario, in particolare sull’importante corridoio del Brennero, di rilevanza strategica, ed ha anche menzionato i percorsi di accesso i cui lavori devono proseguire.

Un balzo in avanti grazie alla mobilità sostenibile

Grazie ai progetti ferroviari sostenibili non solo apporteremo un cambiamento e miglioreremo l’integrazione dei Paesi in Europa, ma faremo anche un grande balzo in avanti, ma ciò richiede un sostegno congiunto“, ha affermato con convinzione il coordinatore del corridoio ScanMed, Pat Cox. Secondo Cox grazie ai nuovi progetti sostenibili si profileranno nuove opportunità in particolare per i giovani.

L’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, ha quindi  sottolineato che la Provincia ha colto l’occasione per sensibilizzare affinché vengano effettuati maggiori investimenti in Alto Adige. “Se la ferrovia diventa più attraente, allora anche l’Unione europea continuerà a crescere unita“, ha affermato Alfreider.

I lavori all’accesso BBT Ponte Gardena-Fortezza inizieranno nel 2022

Paola Firmi ha riferito sulla progettazione e lo sviluppo strutturale dell’accesso Sud al BBT e Giuseppe Romeo sullo stato di avanzamento del lotto Fortezza-Ponte Gardena. I lavori per questo lotto sono già stati assegnati. Secondo Firmi, la fase di implementazione dovrebbe iniziare nel 2022 ed a  breve ci sarà un incontro con i sindaci. Gilberto Cardola e Martin Gradnitzer hanno quindi fornito informazioni sull’andamento dei lavori della BBT, alla quale lavorano ogni giorno 1200 persone.

Il difficile lavoro di attraversamento sotto il fiume Isarco a Fortezza è ormai quasi terminato. A Mules i lavori di costruzione del BBT dovrebbero essere completati nell’autunno del 2024. “Soprattutto in considerazione della ripresa del traffico registrata quest’anno la popolazione che risiede lungo il corridoio del Brennero sono in attesa di progetti di mobilità sostenibili”, ha sottolineato il presidente della Comunità comprensoriale, Walter Baumgartner.

Incontro con la delegazione austriaca al Brennero

Al Brennero il presidente Kompatscher e l’assessore Alfreider hanno incontrato, tra gli altri l’assessora ai trasporti del Tirolo, Ingrid Felipe, l’eurodeputata austriaca, Barbrara Thaler, ed il presidente della ÖBB-Holding-AG, Andreas Matthä. Il CEE ha quindi proseguito la sua corsa con la delegazione austriaca verso Innsbruck.

Trentino1 ora fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 ora fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Bolzano Provincia15 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero18 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia20 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero21 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia21 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia21 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano23 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige23 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia23 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia1 giorno fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige2 giorni fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 giorni fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti