Alto Adige
Coronavirus: la Giunta chiede maggiore osservanza delle norme

Partendo dall’aumento dei dati riguardanti l’infezione da Coronavirus la Giunta provinciale ha trattato anche ieri (7 settembre) le misure per la prevenzione e la necessità della loro osservanza.
Mentre le scuole sono iniziate all’insegna di rigide norme di sicurezza in altri settori viene rilevata una non trascurabile negligenza. L’Esecutivo si è espresso, all’unanimità, a favore di più disciplina e più controlli.
Le strutture ricettive devono controllare il Green Pass
Nel settore ricettivo, secondo il presidente Kompatscher, vi è una mancanza di disciplina in molte aziende per quanto riguarda il controllo del Green Pass. “Vogliamo che le regole siano rispettate, che i controlli vengano effettuati anche nelle strutture ricettive e vogliamo anche verificare questo controllo“, ha affermato Kompatscher.
Il presidente ha altresì ricordato che il controllo del Green Pass è un compito che deve essere svolto dai gestori delle strutture turistico-ricettive. “Nelle regioni e province limitrofe il controllo del Green Pass nei ristoranti viene svolto in maniera molto più precisa. Dobbiamo raggiungere questo standard anche per l’Alto Adige, per una maggiore sicurezza per la società in modo da poter superare l’autunno senza restrizioni ancora maggiori” ha chiesto Kompatscher.
Più controlli e, se necessario, più sanzioni
Secondo il presidente sono in corso incontri con la Polizia, i Comuni e le Comunità comprensoriali allo scopo di aumentare i controlli. “Se necessario devono essere applicate anche delle sanzioni“, ha detto Kompatscher. “Il mancato rispetto delle norme per la prevenzione del Coronavirus è inaccettabile per la società, che nel suo insieme deve subirne le conseguenze e, soprattutto, ingiusto nei confronti dei bambini e dei giovani, che sono i primi a subirne gli svantaggi“, ha aggiunto il governatore. “Siamo una comunità, le regole valgono per tutti e chi non le rispetta deve affrontare le conseguenze”, ha sottolineato Kompatscher.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT