Connect with us

Alto Adige

Coronavirus: la Giunta chiede maggiore osservanza delle norme

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Partendo dall’aumento dei dati riguardanti l’infezione da Coronavirus la Giunta provinciale ha trattato anche ieri (7 settembre) le misure per la prevenzione e la necessità della loro osservanza.

Mentre le scuole sono iniziate all’insegna di rigide norme di sicurezza in altri settori viene rilevata una non trascurabile negligenza. L’Esecutivo si è espresso, all’unanimità, a favore di più disciplina e più controlli.

Le strutture ricettive devono controllare il Green Pass

Nel settore ricettivo, secondo il presidente Kompatscher, vi è una mancanza di disciplina in molte aziende per quanto riguarda il controllo del Green Pass. “Vogliamo che le regole siano rispettate, che i controlli vengano effettuati anche nelle strutture ricettive e vogliamo anche verificare questo controllo“, ha affermato Kompatscher.

Il presidente ha altresì ricordato che il controllo del Green Pass è un compito che deve essere svolto dai gestori delle strutture turistico-ricettive. “Nelle regioni e province limitrofe il controllo del Green Pass nei ristoranti viene svolto in maniera molto più precisa. Dobbiamo raggiungere questo standard anche per l’Alto Adige, per una maggiore sicurezza per la società in modo da poter superare l’autunno senza restrizioni ancora maggiori ha chiesto Kompatscher.

Più controlli e, se necessario, più sanzioni

Secondo il presidente sono in corso incontri con la Polizia, i Comuni e le Comunità comprensoriali allo scopo di aumentare i controlli. “Se necessario devono essere applicate anche delle sanzioni“, ha detto Kompatscher. “Il mancato rispetto delle norme per la prevenzione del Coronavirus è inaccettabile per la società, che nel suo insieme deve subirne le conseguenze e, soprattutto, ingiusto nei confronti dei bambini e dei giovani, che sono i primi a subirne gli svantaggi“, ha aggiunto il governatore. “Siamo una comunità, le regole valgono per tutti e chi non le rispetta deve affrontare le conseguenze”, ha sottolineato Kompatscher.



Ambiente Natura4 minuti fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia9 minuti fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano6 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria7 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano8 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti