Bolzano
Assemblea Euregio: confermati i membri altoatesini

Nella seduta di ieri (7 settembre) la Giunta provinciale ha confermato i propri rappresentanti in seno all’Assemblea del GECT dell’Euregio. La provincia di Bolzano è rappresentata nell’assemblea del GECT dal presidente Arno Kompatscher e dal vicepresidente Daniel Alfreider, che sono stati confermati dalla decisione odierna della Giunta.
L’assessore Arnold Schuler è stato nominato membro sostituto del presidente e l’assessore Massimo Bessone è stato nominato membro sostituto del vicepresidente Alfreider. Gli altri membri altoatesini dell’Assemblea sono nominati dal Consiglio provinciale.
Il GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, il nome ufficiale dell’Euregio) Tirolo-Alto Adige-Trentino ha adottato una nuova convenzione e un nuovo statuto il 29 gennaio di quest’anno, approvato dalla Giunta provinciale in una sessione speciale il 19 agosto, che ha autorizzato il presidente a firmarlo.
L’atto notarile ha avuto luogo il 22 agosto in territorio italiano al Brennero, poiché l’Euregio ha sede legale a Bolzano, mentre la presentazione cerimoniale ha avuto luogo durante la Giornata del Tirolo ad Alpbach. L’articolo 1 del nuovo statuto prevede un ampliamento dell’assemblea, per cui un altro membro deve essere nominato tra i membri del Consiglio provinciale.
Rafforzare gli elementi democratici
Con la riforma degli statuti dell’Euregio, gli elementi democratici sono rafforzati in diversi livelli: dall’ampliamento del numero di membri che compongono l’Assemblea, alla costituzione di un Consiglio dei Comuni con funzioni consultive per le questioni e le progettualità che riguardano da vicino gli enti locali. Ultima significativa novità è la formazione dei consigli delle cittadine e dei cittadini. Nel processo di riforma è stata introdotta la denominazione ufficiale ladina “Lia Europeica de Cooperaziun Teritoriala Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”.
Oltre all’Assemblea, gli altri organi che compongono l’Euregio La Giunta (composta dai Presidenti Kompatscher, Platter e Fugatti), il presidente (attualmente Günther Platter), il Segretariato Generale (attualmente Matthias Fink) e il Collegio dei revisori dei conti (composto da Michael Kraler, nominato dal Tirolo, Gabriele Vitella, nominato dall’Alto Adige, e Maria d’Ippoliti, nominata dal Trentino).
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino22 ore fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti