Connect with us

Arte e Cultura

Presentazione dell’Archivio Alexander Langer il 9 settembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il lascito archivistico di Alexander Langer (1946-1995), conservato dalla Fondazione Alexander Langer di Bolzano, fondata nel 1999, mette in luce lo sviluppo personale di uno dei principali intellettuali e politici di opposizione altoatesini, riflette i cambiamenti sociali in Alto Adige e in Italia a partire dalla fine degli anni ‘60 ed offre numerosi spunti per la ricerca sull’ambiente politico ed eco-sociale regionale, in particolare nel periodo tra gli anni ‘70 e ‘80. È stato posto sotto tutela dall’Archivio provinciale nell’aprile 2021.

Allo scopo di valorizzare questo lascito il 10 giugno 2021 è stato siglato un accordo di cooperazione tra la Fondazione Alexander Langer, l’Archivio provinciale di Bolzano e la Fondazione Museo Storico del Trentino. Ancor prima della sottoscrizione dell’accordo, l’Archivio provinciale di Bolzano ha assegnato un finanziamento per l’inventariazione della parte del fondo di Alexander Langer relativo alla sua posta personale.

Giovedì 9 settembre 2021, alle ore 10.30, nel giardino di Palazzo Rottenbuch, a Bolzano, in via Armando Diaz 8, vi sarà la presentazione dell’Archivio Langer con speciale considerazione del carteggio. Dopo i saluti della soprintendente ai Beni culturali, Karin Dalla Torre, seguiranno gli interventi di Giorgio Mezzalira della Fondazione Alexander Langer, della direttrice dell’Archivio provinciale di Bolzano Christine Roilo, e di Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino. Quindi, Ingrid Facchinelli della Fondazione Alexander Langer presenterà l’Archivio Langer illustrandone le peculiarità e spiegando dettagli della posta personale.






Accesso esclusivamente con mascherina (consigliata di tipo FFP2) e Green Pass. In caso di pioggia la presentazione si terrà all’interno del palazzo con numero di posti ridotti. Prenotazione telefonica obbligatoria al numero di tel. 0471 411940



Bolzano Provincia10 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero10 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino15 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura16 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano16 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano16 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige16 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia16 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero16 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero19 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute20 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti