Alto Adige
Coronavirus: test volontari per il nuovo anno scolastico

Il Presidente Arno Kompatscher, durante la conferenza stampa a seguito della riunione odierna della Giunta, ha sottolineato che “vogliamo assicurare l’insegnamento in presenza a scuola per tutti i livelli scolastici su base permanente”.
Affinché ciò sia possibile, è importante avere un quadro completo della situazione a conclusione delle vacanze estive. Per questo motivo, la Giunta ha deciso oggi (31 agosto) per uno screening all’avvio delle scuole a livello provinciale. Per il momento, nelle prime quattro settimane di scuola, nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Alto Adige i test nasali saranno eseguiti due volte a settimana su base volontaria. Saranno utilizzati i kit per i test nasali approvati a livello statale.
Il Presidente ha lanciato un appello alle famiglie: “raccomandiamo sentitamente che tutti gli alunni partecipino a questa misura, che i loro genitori rendano possibile la partecipazione. Questo è l’unico modo per iniziare il nuovo anno scolastico in maniera sicura”.
Inoltre, anche l’Alto Adige partecipa al progetto di screening annunciato dal Governo. Questa misura prevede test salivari casuali nelle scuole, per l’Alto Adige sono previsti circa 1.000 test a settimana. “I preparativi per questo progetto sono in corso di consultazione con i relativi ministeri a Roma”, ha spiegato Kompatscher. “Tuttavia, ci vorranno ancora alcune settimane prima dell’avvio. Per il momento i test salivari saranno effettuati nel Lazio, mentre le altre regioni inizieranno gradualmente”.
A partire da domani, 1° settembre, si applicheranno le norme del regolamento n.29
I test nasali decisi dalla Giunta provinciale hanno lo scopo di assicurare l’attività scolastica e didattica del nuovo anno scolastico in presenza. Le relative norme sono presenti nel decreto n. 29, che il Presidente Kompatscher ha firmato venerdì scorso, 27 luglio, e che entra in vigore da oggi 1° settembre.
In base a queste norme, quasi tutte le attività scolastiche e didattiche si svolgeranno in presenza nell’anno scolastico 2021-2022: i servizi educativi per l’infanzia, l’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado, delle scuole professionali provinciali e delle scuole di musica. Le attività didattiche e curriculari delle università sono svolte prioritariamente in presenza.
Si raccomanda il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. È obbligatorio utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie: sono esentati da questo obbligo i bambini di età inferiore ai sei anni, i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso di tali dispositivi e i soggetti impegnati in attività sportive.
Certificazione verde per il personale e per gli studenti
Fino al 31 dicembre 2021, tutto il personale che presta servizio nelle istituzioni educative e nelle università e tutti gli studenti universitari devono possedere ed esibire la certificazione verde (Certificato europeo Covid). Questo vale anche per le scuole superiori di arte, musica e danza, così come per le attività di altre istituzioni di istruzione superiore affiliate alle università. Il mancato rispetto di tale disposizione da parte del personale è considerato assenza ingiustificata. A decorrere dal quinto giorno di assenza il rapporto di lavoro è sospeso. Per tutto il periodo di assenza ingiustificata non sono dovuti la retribuzione né altro compenso.
Sono esenti dall’obbligo della certificazione verde i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute, per i quali è fortemente raccomandato di sottoporsi regolarmente a test per il rilevamento del Coronavirus.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige7 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre