Connect with us

Italia ed estero

Non avevano mai vissuto in Italia: la truffa di 115 rumeni che percepivano il reddito di cittadinanza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Continua lo sperpero di denaro pubblico per il reddito di cittadinanza che ormai giornalmente viene scoprto essere percepito da chi non ne ha nessun diritto. Nel merito di questo ultimo caso il fatto desta ancora più clamore e rabbia visto che a percepirlo erano delle persone che mai avevano vissuto in Italia ma venivano nel nostro paese in “viaggio di lavoro” solo per attivare la sovvenzione statale e poi tornare a casa loro a spendere i soldi dei contribuenti italiani.

Centoquindici rumeni di età compresa tra i 18 e i 66 anni (alcuni dei quali erano stati in Italia solo una volta) e una brasiliana di 32 sono stati denunciati per false dichiarazioni che hanno portato all’indebita percezione del reddito di cittadinanza per complessivi 300mila euro.

La scoperta è stata fatta dai carabinieri di Ozzano Emilia, durante un’indagine svolta in collaborazione con i militari dell’Ispettorato del lavoro di Bologna, per verificare l’attendibilità delle dichiarazioni che i soggetti avevano rilasciato per ottenere il sostegno economico italiano introdotto come misura di contrasto alla povertà.






Per ottenerlo, i denunciati avevano dichiarato all’Inps una serie di falsità, tra cui la non disponibilità di auto di cilindrata superiore ai 1.600 cc, l’unicità della richiesta del beneficio alla famiglia e la residenza in Italia da oltre dieci anni.

Non solo: alcuni di loro, in Italia non hanno mai abitato, ma erano venuti soltanto per attivare il sussidio statale, ottenere il sostegno e tornare in Romania.

Le persone denunciate sono state segnalate alle autorità competenti che avvieranno le procedure necessarie per recuperare la somma complessiva di 300mila euro percepita illegalmente. 

Bolzano22 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives22 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero1 giorno fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero1 giorno fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano1 giorno fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino2 giorni fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero3 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti