Scienza e Cultura
Matematica più facile con Nummi, la valigia didattica

“Nummi“ si intitola una pubblicazione dell’Area pedagogica della Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, che comprende una valigia didattica con quadri numerici ed un eserciziario, realizzata per agevolare l’apprendimento e l’insegnamento dei rudimenti della matematica nella scuola primaria in lingua ladina.
I nuovi materiali didattici sono stati presentati agli insegnanti delle scuole primarie ladine nell’ambito di una videoconferenza ieri (24 agosto). “Il valore aggiunto di questa valigia didattica è proprio l’utilizzo delle tre lingue anche nel campo della matematica oltre alla bella presentazione grafica e visiva per l’apprendimento dei numeri fino al dieci,” fa presente la Direttrice della Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina e Direttrice provinciale per le scuole ladine Edith Ploner.
Numeri colorati ed esercizi in 4 lingue
Nummi è anche il nome del simpatico ragno che accompagna gli alunni e le alunne della scuola primaria nell’apprendimento dei numeri da 0 a 10 per mezzo di quadri da parete connotati da una grafica semplice e colori sgargianti, utilizzati per differenziare numeri pari da numeri dispari, che rendono più facile lo studio dei numeri e il riconoscimento delle quantità. Completa i quadri un eserciziario con esercizi molteplici e vari, da semplici a più complessi, che permette di apprendere in modo giocoso e autonomo i numeri da 0 a 10 e le relative connessioni.
Le semplici istruzioni degli esercizi sono in lingua ladina (sia nella versione della val Badia che in quella della val Gardena), tedesca, italiana e inglese. L’eserciziario è disponibile anche online, modalità che consente di scegliere con un semplice clic le istruzioni in una delle quattro lingue. La valigia didattica viene distribuita a tutte le classi prime della scuola primaria della val Gardena e della val Badia mentre l’eserciziario è a disposizione di tutti gli alunni/le alunne che le frequentano.
In aggiunta l’Area pedagogica ha elaborato un glossario con termini matematici nelle lingue ladino, tedesco, italiano e inglese che può servire ai docenti come strumento di consultazione e per incentivare l’utilizzo dei corretti termini nell’insegnamento plurilingue.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali