Connect with us

Scienza e Cultura

Matematica più facile con Nummi, la valigia didattica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Nummi“ si intitola una pubblicazione dell’Area pedagogica della Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, che comprende una valigia didattica con quadri numerici ed un eserciziario, realizzata per agevolare l’apprendimento e l’insegnamento dei rudimenti della matematica nella scuola primaria in lingua ladina.

I nuovi materiali didattici sono stati presentati agli insegnanti delle scuole primarie ladine nell’ambito di una videoconferenza ieri (24 agosto). “Il valore aggiunto di questa valigia didattica è proprio l’utilizzo delle tre lingue anche nel campo della matematica oltre alla bella presentazione grafica e visiva per l’apprendimento dei numeri fino al dieci,” fa presente la Direttrice della Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina e Direttrice provinciale per le scuole ladine Edith Ploner.

Numeri colorati ed esercizi in 4 lingue

Nummi è anche il nome del simpatico ragno che accompagna gli alunni e le alunne della scuola primaria nell’apprendimento dei numeri da 0 a 10 per mezzo di quadri da parete connotati da una grafica semplice e colori sgargianti, utilizzati per differenziare numeri pari da numeri dispari, che rendono più facile lo studio dei numeri e il riconoscimento delle quantità. Completa i quadri un eserciziario con esercizi molteplici e vari, da semplici a più complessi, che permette di apprendere in modo giocoso e autonomo i numeri da 0 a 10 e le relative connessioni.

Le semplici istruzioni degli esercizi sono in lingua ladina (sia nella versione della val Badia che in quella della val Gardena), tedesca, italiana e inglese. L’eserciziario è disponibile anche online, modalità che consente di scegliere con un semplice clic le istruzioni in una delle quattro lingue. La valigia didattica viene distribuita a tutte le classi prime della scuola primaria della val Gardena e della val Badia mentre l’eserciziario è a disposizione di tutti gli alunni/le alunne che le frequentano.

In aggiunta l’Area pedagogica ha elaborato un glossario con termini matematici nelle lingue ladino, tedesco, italiano e inglese che può servire ai docenti come strumento di consultazione e per incentivare l’utilizzo dei corretti termini nell’insegnamento plurilingue.

Sport11 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano11 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica12 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta12 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano12 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti